Cronaca

Oltre 550 firme in 48 ore, semina consensi la petizione contro i fitofarmaci

LECCE  –  Oltre 550 firme in meno di 48 ore. Macina consensi la petizione pubblica contro l’uso di fitofarmaci in provincia di Lecce. Presentata ufficialmente domenica sera a Castiglione d’Otranto, ha già raccolto appunto  centinaia di adesioni, sia tramite i moduli cartacei che tramite il portale on line di petizionepubblica.it (http://www.petizionepubblica.it/PeticaoVer.aspx?pi=P2013N41219).

Si è già da subito, quindi, a metà strada. L’obiettivo minimo fissato è quello delle 1.000 firme.

Con la petizione, rivolta a Ministero dell’Agricoltura, Regione Puglia, Provincia di Lecce e sindaci, si chiede di inibire l’uso di fitofarmaci chimici, in particolar modo di quelli classificati come “tossici”, “molto tossici” e “nocivi”, e di regolamentare in maniera restrittiva l’utilizzo di quelli catalogati come “irritanti” e “non classificati” e dei fertilizzanti sintetici.

“Un’iniziativa che coglie nel segno l’esigenza di una nuova agricoltura nel Salento e che la Provincia di Lecce sostiene in pieno”, ha dichiarato Francesco Pacella, assessore provinciale al ramo.

Articoli correlati

Matricidio di Racale, Manni in lacrime davanti al Gip

Redazione

Dramma della solitudine, anziana trovata morta in casa

Redazione

Revocati domiciliari al sindaco Toma e al suo vice

Redazione

Ladri in tabaccheria e bar, via con sigarette: valore 25mila euro

Redazione

Carabiniere ucciso, Piantedosi propone medaglia per poliziotti indagati

Redazione

Tir in fiamme nel porto di Bari, circoscritto l’incendio

Redazione