CronacaEconomia

Stretta del credito: in provincia chiudono 100 imprese al mese

TARANTO   –   La crisi in provincia di Taranto continua a mordere e fare strage di aziende. Ad aggravare la situazione, l’emergenza della stretta creditizia che affligge le imprese e che continua anche nel primo trimestre dell’anno a far registrare tassi record di mortalità aziendale.

– 289 è il saldo delle imprese nel primo trimestre del 2013. Dati record che certificano uno stato di profondo disagio per il tessuto economico locale.

I numeri del Tribunale di Taranto parlano chiaro: 740 pignoramenti immobiliari, 5.000 mobiliari, 60 istanze di fallimento; 300 ricorsi per fallimento.

Nel settore terziario ricadute pesantissime: 345 cessazioni su 261 iscrizioni a dicembre 2012.    

Articoli correlati

Drammatico scontro tra un’auto e un’ambulanza: muore l’ex sindaco di S. Giovanni Rotondo

Antonio Greco

Collepasso, proseguiranno anche nella notte le ricerche dell’89enne scomparso da stamattina

Mario Vecchio

Scuola, giustizia e libertà di scelta: parla suor Monia Alfieri

Redazione

A Taurisano una nuova sede degli Angeli di Quartiere: “Un abbraccio concreto alla comunità”

Redazione

Arrestato per droga, scatta il sequestro preventivo di Rolex, auto e un diamante

Redazione

Luoghi di lavoro insicuri, giro di vite: multe per 190mila euro

Redazione