CronacaEconomia

Stretta del credito: in provincia chiudono 100 imprese al mese

TARANTO   –   La crisi in provincia di Taranto continua a mordere e fare strage di aziende. Ad aggravare la situazione, l’emergenza della stretta creditizia che affligge le imprese e che continua anche nel primo trimestre dell’anno a far registrare tassi record di mortalità aziendale.

– 289 è il saldo delle imprese nel primo trimestre del 2013. Dati record che certificano uno stato di profondo disagio per il tessuto economico locale.

I numeri del Tribunale di Taranto parlano chiaro: 740 pignoramenti immobiliari, 5.000 mobiliari, 60 istanze di fallimento; 300 ricorsi per fallimento.

Nel settore terziario ricadute pesantissime: 345 cessazioni su 261 iscrizioni a dicembre 2012.    

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione