CronacaEconomia

Scontro sul mega fotovoltaico tra Cannole e Parabita

BARI –  La Regione Puglia si appella al Consiglio di Stato per bloccare il mega fotovoltaico di Cannole e di Parabita. Lo fa impugnando le sentenze con cui il TAR di Lecce ha annullato gli atti di diniego all’impianto della società ‘Apulia Solar Capital srl’. 5,5 megawatt di potenza a Cannole, per un’estensione che si aggira intorno ai 30 ettari. 3,5 megawatt di potenza invece quello di Parabita, dove i pannelli potrebbero coprire un’area di circa 10 ettari.

La decisione, assunta con provvedimento urgente dalla Vice Presidente Loredana Capone, è stata appena pubblicata in bollettino.

Il ‘no’ della Regione era arrivato, poiché   gli impianti non erano sorretti dalle autorizzazioni paesaggistiche necessarie. Ma il TAR ha rilevato l’illegittimità della previsione regionale nella parte in cui si prevede un divieto assoluto di ubicare gli impianti fotovoltaici  nelle aree dichiarate non idonee.

Ora la contesa si trasferisce a Roma.

Articoli correlati

Neonato morto a Bari, al via accertamenti su culla termica

Redazione

Torre Chianca, Idume “intasato”: strade come fiumi e case allagate

Redazione

Maltempo nel Leccese: diversi alberi caduti e danni causati dal vento

Elisabetta Paladini

Roghi nella notte a Lucugnano e Gallipoli: colpite azienda agricola e braceria

Redazione

Porto Cesareo, barile contro gli scogli e olio sversato in mare. Scongiurato il disastro ambientale

Mario Vecchio

57enne si ribalta con l’auto e muore sul colpo

Redazione