Cronaca

Commando assalta furgone dei Monopoli di Stato: rinvenuta parte della refurtiva

MANDURIA (TA) – 9 e 15 circa del mattino. Un furgone carico di valori del Monopolio dello Stato,  sta viaggiando sulla Manduria-Oria, scortato da un mezzo dell’Istituto di vigilanza ‘La folgore’.

Improvvisamente 3 uomini, a bordo di un’auto, armati di  fucili e mitra e incappucciati, hanno sbarrato la strada alla scorta costringendo le 2 guardie giurate ad accostare.

Spaventato e temendo che i malviventi potessero aprire il  fuoco, l’uomo alla guida del furgone carico di tabacchi, istintivamente ha accostato dietro il mezzo della vigilante.

I 3 banditi, stando alle prime informazione, hanno rapinato le guardie giurate delle armi in dotazione e dei giubbotti antiproiettili. Dopo, si sono impossessati del furgone con le ‘bionde’ e sono fugiti via, facendo perdere le proprie tracce.

Le 3 vittime, i 2 vigilanti e il civile alla guida del mezzo rapinato, hanno immediatamente avvertito la Polizia. In azione gli uomini del Commissariato di Manduria. In corso le indagini e aperta soprattutto, la caccia ai 3 rapinatori.

Sul posto è intervenuto anche il  personale della Polizia scientifica. Il furgone e parte del carico, sono stati poi ritrovati nelle campagne tra Sava e Francavilla Fontana.

E mentre proseguono a tutto campo le ricerche, ciò che inquieta è che ancora un a volta, sempre in zona di Manduria, bottino della rapina, oltre parte del carico di sigarette (il cui valore è ancora in corso di quantificazione), sono state armi. Già nel mese di ottobre in tre diverse rapine, la mala ha rinforzato i propri arsenali recuperando fucili e pistole.

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Rissa dopo la partita Galatina-Gallipoli: tre daspo

Redazione

Omicidio Danelczyk, rinviata l’udienza preliminare

Redazione

Rapine e raid vandalico in centro: indagini in corso

Redazione

Si schianta con l’auto contro guardrail: 26enne in Rianimazione

Redazione

Mafia e politica a Bari, chiesti 10 anni per Olivieri

Redazione

Olio contraffatto venduto come extravergine: sequestrati 2200 litri

Isabel Tramacere