EconomiaEventi

‘Niurumaru Festival’, il Molise abbraccia il Salento

LECCE – Il Molise abbraccia il Salento. Due terre che si fondono, ognuna con i propri sapori, forti, ognuna con un sorso di vino robusto. Il Salento e il Molise si danno appuntamento e si incontranoai piedi dell’incantevole Basilica di Santa Croce a Lecce, nell’ambito del ‘Niurumaru Festival’, un evento tutto dedicato al Negroamaro, vitigno simbolo del Salento, organizzato da Media & Comunicazione’ di Mixer Media di Paolo Pagliaro,  con la Direzione artistica di Antonio Bruno, dell’Agenzia ‘White’.

Un gemellaggio all’insegna del gusto, in onore del Prefetto di Lecce Giuliana Perrotta, originaria di Campobasso.

Alla scoperta e riscoperta delle tradizioni di queste due terre, che si mettono in mostra e si invitano a vicenda.

Il Molise che accoglie a tavola, come nelle migliori strutture ricettive, ha avuto uno spazio espositivo per raccontarsi ai salentini.

La colonna sonora delle due serate non poteva che essere la musica tipica. E, come per magia, la pizzica salentina, si è mescolata alla danza tipica molisana.

Due terre che si sono piaciute, il Salento e il Molise, un accordo perfetto tra gente ospitale all’insegna del folklore.

 

Articoli correlati

Sternatia ospita la prima edizione de “Il Borgo dei Sapori”

Redazione

Fish & Gin Festival, la sesta edizione ricomincia da Galatina

Redazione

La grande musica del Conservatorio nelle piazze del Salento

Redazione

Luglio al cinema: un mese di grandi ritorni

Davide Pagliaro

Un corso per supertecnici delle tecnologie ferroviarie, lanciato da ITS Cuccovillo e Mermec-Ferrosud

Mariella Vitucci

Il delirante “Good time” dei fratelli Safdie sui grandi schermi pugliesi

Davide Pagliaro