Sport

Enel Basket sbarca su Youtube

BRINDISI – Mentre l’Enel Basket si prepara a nuovi ed importanti colpi di mercato, esce di scena la matricola terribile della passata stagione di Legadue. Addio al torneo per l’Assi Ostuni, nelle scorse ore la Federazione italiana pallacanestro ha ratificato l’esclusione dal campionato della società gialloblù.

La notizia era nell’aria già da qualche giorno quando il Sindaco Domenico Tanzarella aveva detto chiaramente di non essere riuscito a reperire quei 140mila euro nescessari per l’iscrizione. Nonostante la lotta contro il tempo delle ultime ore con l’impegno dei soci di tentare di far fronte alla situazione e adempiere ai parametri delle regole imposte tutti i tentativi si sono rivelati vani e la Fip ha optato per la ratifica del’esclusione. Dalle stalle alle stelle.

In casa Enel si respira aria di grande ottimismo e la mancata iscrizione del Treviso in Lega A,  spiana la strada per i biancazzuri per l’ingaggio dell’ala Jeff Viggiano, statunitense in forze proprio alla pallacanestro Treviso. Intanto la società dopo il grande successo sui social network Facebook  e  Twitter , sbarca su Youtube con un canale dedicato dove sarà possibile condividere video, da quelli storici agli highlights delle partite, le conferenze stampa e tanto altro ancora.

Sarà possibile accedere al canale dedicato all’Enel Basket Brindisi attraverso il sito internet ufficiale www.newbasketbrindisi.it (cliccando sul logo “Youtube”) oppure dall’indirizzo http://www.youtube.com/newbasketbrindisi04.

Articoli correlati

Volley A2: in casa Taranto torna il sereno col successo sul Cantù

Mario Vecchio

Basket serie C: derby leale e intenso. A Monteroni passa Lecce 88 – 96

Mario Vecchio

Melendugno nella storia del volley, vince e accede ai quarti di Coppa Italia

Mario Vecchio

Basket in carrozzina: esordio di campionato amaro per Lupiae Team Salento

Mario Vecchio

Volley A2 femminile: Melendugno inarrestabile, battuta Messina 3-1

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: Taranto sbadato, il Novoli non molla e finisce 3-3

Mario Vecchio