Cronaca

Due chili di tritolo tra i detersivi: in manette i fratelli Rochira

FRANCAVILLA FONTANA (BR) – Saranno sottoposti ad interrogatorio di garanzia nelle prossime ore  i fratelli Rochira Cosimo e Giancarlo di Francavilla Fontana finiti nuovamente in manette  per detenzione illegale di esplosivo e ricettazione  . I Carabinieri della locale compagnia hanno infatti rinvenuto due chili di tritolo confezionato e  pronto all’uso  nascosti  tra confezioni di dersivi e saponi rinvenuti   presso la società “Plurimarket srl” posta sottosequestro alcune settimane fa .

I due involucri ,lunghi 20 centometri per un peso di 950 grammi ciascuno, erano sigillati con nastro isolante verde e si trovavano tra gli scatoli che i militari stavano inventariando tra la merce sequestrata. Un sequestro preventivo del valore di circa 3 milioni di euro avvenuto a seguito di alcune indagini partite dal coinvolgimento dei due fratelli in alcuni gravi fatti di cronaca . Cosimo Rochira 35 anni era stato coinvolto nel gennaio del 2005 nell’omicidio di Angelo Putignano avvenuto a San Giorgio Ionico , accusato di omicidio volontario e condannato in secondo grado a 14 anni di reclusione  con eventuale condanna in cassazione attesa tra qualche giorno.

Inoltre sempre Cosimo era stato testimone dell’omicidio di Vincenzo Della Corte commerciate francavillese freddato a colpi di fucile nell’ottobre del 2010 a San Michele Salentino . Diversi anche i precedenti penali a carico del secondo fratello Giancarlo Rochira di 26 anni .

di Lucia Pezzuto

Articoli correlati

È morto Papa Francesco. Nel 2018 pregò sulla tomba di don Tonino Bello

Redazione

Spari contro l’auto della mamma di un magistrato nel Foggiano

Redazione

Botte da orbi in stazione, ancora molti punti oscuri. S’indaga su altri pestaggi

Redazione

La solidarietà arriva in sella, il padre del 17enne pestato: “Grazie a tutti”

Elisabetta Paladini

Fabrizio Corona a Galatina: tensione dopo il pestaggio del 17enne

Redazione

Taurisano, tragico epilogo per Antonio Salvatore Preite: ritrovato morto in un dirupo

Redazione