AmbienteAttualità

Xylella, obbligo di pesticidi. Per entomologo Porcelli il decreto Martina è “indifendibile”

SALENTO- Contro il decreto del ministro Martina che impone l’obbligo di quattro trattamenti chimici all’anno per eliminare l’insetto vettore di Xylella, si stanno preparando i ricorsi al Tar, come conferma il costituzionalista Nicola Grasso. E per quanto si dica contrario a questa modalità di agire, tuttavia anche per l’entomologo dell’Università di Bari Francesco Porcelli, il principale studioso della sputacchina che veicola il batterio degli ulivi, quel decreto “è indifendibile” e “senza ratio”.

Articoli correlati

SS 275, c’è l’autorizzazione paesaggistica all’ultimo lotto

Redazione

Gallipoli, stop alla mensa scolastica per chi non è in regola con i pagamenti: “È vergognoso”

Redazione

Taranto, l’esperienza di Jonian Dolphin Conservation sbarca a “Porte dello Jonio”

Redazione

Differenziata a Taranto: risalire dagli inferi, un lavoro comune

Redazione

Ennesimo volo soppresso. Pagliaro: Aeroporti di Puglia incapace, la Regione se ne assuma responsabilità

Redazione

Tar respinto ricorso ITM di Milano sulla copertura del Via del Mare

Redazione