Categoria: Agricoltura
FASANO – Il ministro Lollobrigida sollecitato sul tema della xylella, conferma l’interesse del governo che si confronta con la Regione. Non escluse misure straordinarie per...
Consorzi di bonifica, Confagricoltura: “Una legge che penalizza i territori”
PUGLIA – La giunta regionale ha varato l’accorpamento dei consorzi di bonifica. Il “no” convinto di Confagricoltura: “Così si penalizzano i territori”....
Consorzio Unico, debiti e tributi gli scogli da superare
BARI – Non sarà un passaggio semplice quello che, nei prossimi cinque mesi, porterà alla nascita del Consorzio Unico Centro-Sud Puglia. Lo scoglio più grande...
Sostenibilità, le opportunità per le aziende agricole
I giovani imprenditori del settore hanno approfondito le tematiche inerenti la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura: produzioni di qualità e nel contempo rispetto dell’ambiente...
Allarme di Coldiretti: aumentano i furti nelle campagne
PUGLIA – L’agroalimentare pugliese non è esente dalle attenzioni della criminalità organizzata. Sono in aumento i reati di furto e il danneggiamento di colture anche se...
Peronospora killer, vigneti in malora nel Tarantino
TARANTO. Vigneti irrimediabilmente danneggiati nel Tarantino. A causa delle piogge intense, persistenti e prolungate verificatesi nell’ultimo periodo di maggio e nei primi giorni di giugno,...
La Tecnologia Blockchain nella filiera agricola
La blockchain nell’agricoltura permette la tracciabilità delle informazioni nella filiera alimentare con lo scopo di migliorare la sicurezza. La blockchain, grazie alla capacità di memorizzare...
La tecnologia della blockchain nell’agricoltura
La blockchain nell’agricoltura consente di tracciare le informazioni nella catena di approvvigionamento alimentare per migliorare la sicurezza alimentare. La capacità della blockchain di archiviare e...
La Xylella avanza, ma i monitoraggi sono fermi
SALENTO – La Xylella avanza, ma il monitoraggio è fermo. Un paradosso vero e proprio che finisce per penalizzare l’intero territorio pugliese e salentino e...
Una nuova agricoltura per il Salento. Ma servono idee, coraggio e risorse
MAGLIE – Ripartire da una nuova agricoltura è una necessità. Una strada obbligata per provare ad uscire dalle sabbie mobili di un territorio, quello salentino,...