Autore: Mariella Vitucci

116 Aricoli -
0 Commenti
Giornalista professionista. Dopo il Lab di Giornalismo a Roma, passa dalla carta stampata alla tv, dove conduce tg e talk di approfondimento.
Da novembre 2020 è nella redazione di Telerama.
Paralisi amministrativa, debiti per 160 milioni di euro, attività di bonifica e manutenzione del territorio ferma nonostante la richiesta del tributo 630 ai consorziati, spese...
Vicepresidenza Ue, Fitto audito in Commissione a Bruxelles. Domani il voto
Per conoscere l’esito dell’audizione si dovrà attendere domani, quando il Parlamento Europeo prenderà una decisione complessiva su tutti i 6 vicepresidenti esecutivi auditi oggi. Raffaele...
Il centrodestra unito lancia da Bari la sfida per le regionali
Convention del centrodestra ieri a Bari, per celebrare i due anni di Governo Meloni. Nel videomessaggio della premier, l’orgoglio per le riforme messe a segno...
Tajani all’assemblea di Confindustria Bari e BAT: “No a nuove tasse”
Assemblea di Confindustria Bari e BAT, oggi al teatro Petruzzelli di Bari, alla presenza del numero uno nazionale degli industriali, Orsini, e dei ministri degli...
Morti sul lavoro: in Puglia 5 in meno rispetto ai primi sette mesi 2023
Una scia di sangue inarrestabile: si continua a morire sul lavoro. L’ultima vittima, nel Salento, è stato un operaio di 60 anni precipitato dopo un...
Foodexp: a Lecce il 28 ottobre il forum internazionale enogastronomia e ospitalità
La qualità dell’accoglienza passa attraverso una cultura dell’ospitalità diffusa sul territorio, basata su conoscenze e formazione, per offrire servizi di qualità ed esperienze di gusto...
L’Alta Murgia proclamata Geoparco mondiale Unesco
Il parco nazionale dell’Alta Murgia è stato ufficialmente proclamato all’unanimità Geoparco mondiale Unesco. Ad annunciarlo, con un video diffuso sui canali ufficiali dell’Ente, è il presidente Francesco Tarantini. L’Alta...
ITS Mobilità, open day a Bari per presentare i corsi del prossimo biennio
L’ITS Academy Mobilità si apre a giovani, studenti e famiglie per presentare l’offerta formativa del biennio 2024/26 e incontrare le aziende partner del settore logistica...
Prima campanella in anticipo ma scuola in affanno, tra caldo e carenze organico
Con l’autonomia organizzativa degli istituti scolastici, l’anticipo delle lezioni rispetto alla data prevista dal calendario scolastico regionale, quella del 16 settembre, creerà non pochi problemi....