Eventi

Nasce QEPOP Solar: l’energia del futuro firmata EPOP e Qesco

qepopsolar

Questo articolo è stato scritto in collaborazione con QEPOP SOLAR e contiene informazioni riguardanti i servizi offerti dall’ attività

LECCE – Si chiama QEPoP Solar il nuovo progetto che unisce EPOP – Energia Popolare SpA e QESCO, due aziende pugliesi che hanno scelto di mettere in comune competenze e visione per portare nel panorama locale prima e nazionale poi un modello di energia rinnovabile più accessibile, semplice, vicino alle persone e di qualità.
Semplificare la transizione energetica
Alla base della partnership tra le due aziende c’è una missione chiara: semplificare il percorso verso le rinnovabili, grazie al fotovoltaico. “La transizione energetica deve essere comprensibile, non un ostacolo”, spiega Luca Stella, CEO e founder di EPOP. “EPOP porta trasparenza e ascolto, QESCO porta un’esperienza tecnica enorme: insieme costruiamo un servizio davvero user-friendly”.
Unire tecnologia e fiducia: la parola agli esperti
QEPoP Solar nasce proprio dall’incontro tra l’approccio “popolare” di EPOP e la solida competenza tecnica specialistica di QESCO nell’ambito del fotovoltaico e dell’efficienza energetica. Se da un lato c’è la facilità di accesso, dall’altro c’è la garanzia di una realizzazione tecnica impeccabile.
“Non ci limitiamo ad installare pannelli solari, ma costruiamo impianti fotovoltaici durevoli, la qualità tecnica del progetto trasforma un impianto in un valore aggiunto determinante per famiglie e aziende” afferma l’Ing. Giuseppe Magazzù, CEO di QESCO, secondo il quale “L’energia prodotta sul territorio e qui condivisa è il futuro dell’economia locale. Passare al fotovoltaico non significa solo tagliare la bolletta, ma rendere il territorio indipendente”.
Il risultato di questa sinergia è QEPoP Solar, un nuovo attore nel mercato, che segue il cliente in ogni passaggio: dalla consulenza iniziale alla progettazione dell’impianto fotovoltaico, dall’installazione alla gestione delle pratiche, dall’assistenza post-intervento, ai servizi di manutenzione, per passare alla comunità energetica iQ-CER con gli incentivi ventennali sull’energia condivisa, fino alla conveniente fornitura energetica EPOP.
Per Stella, la proposta unica sul mercato di QEPoP Solar è data dal metodo: “La tecnologia serve, ma non basta. La vera innovazione è accompagnare le persone, togliere incertezze e dare risposte chiare direttamente dal territorio. È così che si costruisce fiducia”
Dal Salento all’Italia: l’efficienza energetica come ambizione
Il cuore del progetto è il Salento, dove entrambe le aziende sono nate e cresciute. Una scelta che non limita, ma anzi rafforza la visione nazionale: “Il Sud può essere un laboratorio di innovazione. Partiamo da qui, ma QEPoP Solar è pensato per crescere in tutta Italia,” aggiunge Stella.
“Il Salento, che per decenni ha fornito altrove le proprie risorse, anche svalutandole, punta ora ad essere un territorio ben consapevole delle proprie potenzialità e perfettamente in grado di dar vita nuovo modo di fare impresa, anche attraverso le opportune sinergie” osserva Magazzù.
La nuova realtà porterà quindi promozioni e servizi dedicati sia alle famiglie che alle imprese, con l’obiettivo di accelerare l’adozione del fotovoltaico e delle soluzioni ad alta efficienza.
Guardare avanti, insieme
QEPoP Solar rappresenta la sintesi di due identità complementari e di una stessa volontà: rendere l’energia rinnovabile più semplice, più trasparente e più umana.

“Il futuro dell’energia è collaborazione. Nessuno ci arriva da solo. QEPoP Solar è l’unione di competenze diverse che lavorano per un obiettivo comune: migliorare la vita di chi ci sceglie, arricchire il nostro territorio” concludono Stella e Magazzù.

Articoli correlati

La bellezza e le storie delle biciclette d’epoca in mostra al Must

Sergio Costa

Piacere per tutti day: una giornata dedicata al benessere sessuale accessibile

Barbara Magnani

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Terzo giorno del FCE 2025: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro