LECCE – “L’Amore vero non uccide mai”. Questo il messaggio della campagna di sensibilizzazione che a partire da oggi – vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – sara’ veicolato attraverso un manifesto dall’associazione Astrea, dall’associazione Casa di Noemi e dall’Unione Sportiva Lecce. Il manifesto e’ stato realizzato con la partecipazione dei bambini, del capitano del Lecce, Wladimiro Falcone, del mister Eusebio Di Francesco e dei familiari delle vittime, per ricordare Noemi Durini, Raffaella Presta, Donatella Miccoli, Teresa Russo, Michelle Causo, Federica De Luca, il piccolo Andrea e tutte le donne uccise da chi diceva di amarle: il segno rosso dipinto sul volto rappresenta non solo un simbolo, ma testimonia la volonta’ di mantenere alta l’attenzione su un fenomeno drammatico ed e’ un modo per esprimere unione, sostegno e solidarieta’ nella lotta contro la violenza di genere. La campagna di sensibilizzazione – spiegano gli ideatori – nasce per tenere vivo il ricordo delle vittime e per “sostenere le battaglie di familiari-coraggio che vivono il ‘vero ergastolo’ del dolore e che con dignita’ e sofferenza, dovuta ad una perdita impossibile da comprendere, continuano a raccontare le storie delle loro figlie, sorelle, mamme e nipoti. Familiari che hanno trasformato il loro dolore in forza per sensibilizzare, soprattutto i ragazzi, al rispetto e all’idea, appunto, che l’Amore vero non uccide mai”. Grazie alla collaborazione dell’Unione Sportiva Lecce, il messaggio arrivera’ forte ad un ampio pubblico invitandolo a riflettere sul triste fenomeno della violenza sulle donne. “Abbiamo voluto lanciare un messaggio forte e inclusivo – spiega la Presidente dell’associazione Astrea, Valentina Presicce – Non dobbiamo abituarci all’orrore dei femminicidi, la morte di una donna e’ una sconfitta per tutti ed e’ inaccettabile in un Paese civile” .
“La mia piccola e dolce Noemi, era, e, ‘ e restera’ sempre un’anima pura, una creatura speciale, la connessione fortissima che esisteva tra noi rimarra’ sempre – questo il dolce e doloroso ricordo di mamma Imma -. Noemi e’ sempre con me, continuo ad avvertirne la presenza. Certi dolori sono troppo grandi per essere misurati con il tempo, otto anni sono il battito di ciglia di uno strazio infinito. Ringrazio il presidente Saverio Sticchi Damiani che ancora una volta, dopo aver ricordato mia figlia durante la prima partita di campionato del Lecce, ha dimostrato di essere un vero campione nel cuore”.
