EvidenzaLecceSport

LIVE – Il Lecce esce sconfitto 2-0 dall’Olimpico per mano della Lazio. La cronaca

ROMA – Torna in campo il Lecce, dopo la sosta degli impegni per le Nazionali, e sarà ospite della Lazio allo stadio Olimpico. La squadra di Sarri è reduce dalla sconfitta di San Siro contro l’Inter, che l’ha battuta 2-0, e deve risalire la classifica per avvicinarsi alla zona Europa, mentre quella di Di Francesco ha pareggiato 0-0 in casa lo scontro diretto con l’Hellas Verona e cerca preziosi punti in chiave salvezza.

LA PARTITA

IL PRIMO TEMPO:

1′ è iniziato il match. Il clima e strano all’Olimpico, stadio quasi deserto per lo sciopero del tifo. Silenzio quasi surreale.

5′ insistente possesso palla dei padroni di casa.

6′ rete annullata al Lecce. Sottil con il destro batte Provedel con un tiro deviato, ma l’arbitro ferma il gioco per un leggerissimo fallo del giocatore giallorosso ai danni di Isaksen. La rete sembrava regolare.

9′ Guendouzi ci prova dal limite, ma Falcone c’è.

11′ punizione per la Lazio. Tiago Gabriel atterra Zaccagni.

13′  Basic è l’incaricato per il calcio di punizione, ma  Zaccagni non riesce a controllare e la palla si perde sul fondo.

14′  Cataldi recupera la sfera e Basic la passa a Dia, ma la sua conclusione viene chiusa in angolo da Gaspar.

16′ Isaksen si rende ancora pericoloso: vince un rimpallo, ma sbaglia la conclusione. Palla sul fondo.

20′ ritmi più alti, adesso, allo stadio Olimpico. Lecce in crescita.

21′ Brutto errore di Guendouzi, ma Tete Morente sbaglia il passaggio  per Camarda e grazia l’errore del giocatore laziale.

25′ Marusic entra in area e cerca di mettere la sfera al centro, ma Thiago Gabriel chiude. 0-0.

26′ cross dalla destra di Guendouzi: Dia calcia di destro, Falcone di piede gli dice di no.

29′ cross basso di Pellegrini dalla sinistra, chiude Danilo Veiga

29′ 1-0. Si fa largo sulla sinistra Basic e smista al centro per Guendouzi che infila Falcone: palla in rete dopo aver colpito il palo.

33′ animi accesi tra Gila e Sottil. L’arbitro riesce a riportare in campo la calma.

35′ dieci minuti più recupero alla fine del primo tempo.

36′ Conclusione al volo di Basic, ma Falcone c’è e blocca centralmente.

37′ Zaccagni cerca Dia in area, ma la palla è troppo alta.

40′ Morente sbaglia il tocco e si inserisce Dia, la sua conclusione è chiusa in maniera decisiva da Gaspar. Ancora 1-0 per le aquile. Cinque minuti più recupero.

42′ Guendouzi dal limite, la palla finisce di poco fuori.

43′ ancora Lazio. Zaccagni serve in area Basic: Falcone esce provvidenzialmente e blocca la conclusione.

45′ 1′ di recupero.

FINE PRIMO TEMPO:

Si va a riposo con un gol di vantaggio per la Lazio, quello di Guendouzi al 29′. Risulato sostanzialmente meritato per i padroni di casa.

IL SECONDO TEMPO:

46′ è ripresa la partita. Due cambi per il Lecce. Berisha per Banda. Stulic per Camarda. Nella Lazio fuori Cataldi per infortunio, dentro Vecino.

50′ Ha raddoppiato Dia 2-0. Arena convalida, ma si va al Var. Dubbi sull’intervento di Dia, una spallata, su Thiago Gabriel. Gol annullato. Tutto inchiodato sull’1-0.

56′ due parate spettacolari di Falcone. Prima sul colpo di testa di Romagnoli, poi sulla conclusione di Isaksen. La Lazio attacca con forza.

57′ Basic da fuori area, palla alta sopra la traversa.

58′ Isaksen di sinistro, ma non crea nessun pericolo a Falcone.

60′ torna in campo Marusic con una fasciatura alla testa, dopo uno brutto scontro di gioco di pochi minuti fa.

60′ ancora  tutto fermo sull’1-0. Gaspar decisivo in chiusura su Dia: palla in corner.

63′ Occasione per il Lecce: cross interessante di Sottil dalla destra, ma blocca, non senza difficoltà, la difesa biancoceleste.

64′ dentro Morente, fuori Sottil.

66′  Pierotti calcia di destro su cross di Morente ma non inquadra lo specchio della porta.

68′ Veiga, mette un pallone spigoloso in area, respinge a fatica la difesa biancoceleste. La sfera arriva al limite per Gabriel che calcia di destro,  Provedel c’è.

70′ il Lecce ci prova.

71′ doppio palo della Lazio in pochi secondi: prima Guendouzi e poi Zaccagni.

73′ dentro Lazzari per Pellegrini.

75′ dentro Kaba e N’Dri.

79′ calcio di punizione da posizione pericolosa per il Lecce e giallo per Guendouzi.

80′ Banda prova il tiro, ma la sfera finisce sul muro dei padroni di casa. Dieci minuti più recupero alla fine.

82′ fuori Isaksen, dentro Pedro.

85′ il Lecce attacca e cerca il gol del pareggio.

87′ problemi per Gila, entra Patric. Fuori Dia, dentro Noslin.

90′ Lecce in avanti. Squadre stanche a allungate. Kaba ci prova da fuori area, nulla di fatto, la palla viene deviata in angolo. 7′ di recupero.

96′ la Lazio chiude il match in pieno recupero: Provedel per Noslin, quest’ultimo supera Falcone di testa. 2-0 finale.

FINE PARTITA:

Vince 2-0, e torna alla vittorian la Lazio sul Lecce allo stadio Olimpico. La apre al 29′ Guendouzi, la chiude al 96′, in pieno recupero, Noslin. Giallorossi fermi a quota  10 punti in classifica, a + 2 sul Genoa. Domenica prossima arriva il Torino al Via del Mare per la 13esima giornata di serie A.

Lazio-Lecce 2-0: il tabellino

Marcatori: 29′ Guendouzi, 96′ Noslin

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila (Patric), Romagnoli, Pellegrini (73′ Lazzari); Guendouzi, Cataldi (46′ Vecino), Basic; Isaksen (82′ Pedro), Dia (87′ Noslinh), Zaccagni. All.: Sarri.

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Ramadani, Coulibaly (75′ Kaba) , Morente (N’dri), Berisha (46′ Banda), Sottil (63′ Morente); Camarda (46′ Stulic). All.: Di Francesco.

Ammoniti: 79′ Guendouzi, 81′ N’Dri. 

Note: 1′ pt, 7′ st.

Arbitro: Alberto Ruben Arena di Torre del Greco.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Volley A2: in casa Taranto torna il sereno col successo sul Cantù

Mario Vecchio

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio