AttualitàLecce

“Manifesto della salute” di Aiop consegnato ai quattro governatori in corsa per la Regione Puglia

Una sanità più efficiente e vicina al cittadino. Non a parole, ma nei fatti. E soprattutto con l’intesa, reale e condivisa, tra pubblico e privato. Ed Aiop, la territoriale pugliese dell’associazione nazionale che raccoglie le aziende sanitarie ospedaliere e le strutture private accreditate con il SSN tra cui quelle sociosanitarie – lancia il ‘Manifesto per la Salute in Puglia’ in cui raccoglie le istanze, condivise con i quattro candidati alla presidenza della Regione Puglia, per contribuire alla costruzione di una sanità più equa, efficiente e vicina ai bisogni dei cittadini, come sottolinea Fabio Margilio, presidente di Aiop Puglia

Tra le principali proposte, la necessità di lavorare su una vera e propria programmazione sanitaria, basata sui nuovi e reali bisogni di assistenza, differenti per ciascun territorio e realmente integrata tra pubblico e privato accreditato, sulla semplificazione della burocrazia e sull’allineamento dei rimborsi ai costi reali di gestione

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione