AttualitàCronacaEvidenzaLecce

Cane lasciato sul balcone, muore precipitando nel vuoto: condannato proprietario

Un balcone troppo stretto, una vita troppo breve. È bastato questo per trasformare l’indifferenza quotidiana in tragedia. E’ accaduto nel Leccese: un cane è stato lasciato per mesi su uno spazio angusto, esposto al sole, alla pioggia e alla solitudine, ed è morto precipitando nel vuoto. E ora il suo proprietario è stato condannato per abbandono di animali, al termine di una vicenda che ha indignato un intero quartiere e scosso l’opinione pubblica.

Il Tribunale di Lecce ha emesso la sentenza il 28 ottobre scorso, riconoscendo l’uomo responsabile di aver confinato il suo cane – un animale di media taglia – su un balcone minuscolo al terzo piano, talvolta persino legato a una corda. Secondo le testimonianze, l’animale viveva in condizioni di sofferenza continua e isolamento totale. La situazione è degenerata quando il cane, tentando di affacciarsi oltre la ringhiera grazie a una panca posizionata lì vicino, è caduto nel vuoto, morendo sul colpo.

Per il proprietario è arrivata una condanna a 5.000 euro di ammenda, insieme al risarcimento dei danni alla parte civile – un’associazione che tutela gli animali da ogni forma di maltrattamento – e al pagamento delle spese processuali.

 

Articoli correlati

Lecce, Di Francesco attende i primi rientri. Ramadani titolare con l’Albania

Tonio De Giorgi

Appuntamento con Piazza Giallorossa, ospite De Toma Club Manager US Lecce

Redazione

Cutrofiano, giovane aggredisce il sindaco per strada

Redazione

Taranto, sparatoria a Tramontone: gambizzato 35enne

Redazione

Eccellenza pugliese, il Brindisi vince e conserva il primato in classifica

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: manita dell’U.C. Bisceglie in casa del Gallipoli

Mario Vecchio