AttualitàLecce

Ispezione al “Vito Fazzi” di Lecce, Pagliaro: “Luci e ombre, ma la chirurgia vascoalre funziona”

Nuova visita ispettiva del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Pagliaro, al DEA dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.

«E anche oggi una visita ispettiva qui a Lecce abbiamo visitato il DEA. Ottima notizia: abbiamo finalmente visto il reparto di chirurgia vascolare in funzione, con i pazienti, con le apparecchiature, tutto procede per il meglio. Dopo vent’anni, la chirurgia vascolare a Lecce è partita».

Il consigliere ha ricordato come l’attivazione del reparto rappresenti un passo fondamentale per la sanità salentina: «Questo era un reparto salvavita lo abbiamo detto in più occasioni. Tanti morti si sono registrati nelle ambulanze durante i trasporti verso Brindisi o altri ospedali. Ora finalmente chi ha bisogno di un intervento di chirurgia vascolare arriva a Lecce, può essere ricoverato e curato adeguatamente».

Pagliaro ha parlato di “luci e ombre” all’interno della struttura. «Va molto bene anche il pronto soccorso mentre la camera iperbarica è attiva ma solo per i pazienti ospedalieri, non ancora per quelli esterni che ne hanno bisogno. Su questo bisogna ancora lavorare molto».

Tra le criticità più evidenti, il consigliere ha evidenziato la situazione della chirurgia toracica: «Luci e ombre, abbiamo detto. Siamo stati nel reparto di chirurgia toracica: ottimo il primario, il dottor Lopez, ma lavora ancora in condizioni che non vanno bene. Questo reparto dovrebbe essere trasferito al DEA, ma da anni siamo in attesa che ciò avvenga. Sollecitiamo i decisori perché anche la chirurgia toracica debba far parte del DEA e non più del vecchio ospedale Fazzi, ormai obsoleto e non adeguato a garantire la giusta assistenza. Per capirci, chi deve essere operato al DEA deve attraversare tutti i corridoi che portano al pronto soccorso, con ascensori spesso guasti e tempi lunghi per raggiungere la sala operatoria e tornare in reparto. È una situazione che va risolta al più presto».

Articoli correlati

Ognissanti, fiori e memoria: nei cimiteri del Salento torna la tradizione

Elisabetta Paladini

Faida per droga e un omicidio: arrivano 29 condanne

Redazione

Lobuono e Pagliaro incontrano gli agricoltori: “cancelleremo gli errori del Centrosinistra”

Redazione

Halloween: tutto pronto per la notte più paurosa dell’anno

Elisabetta Paladini

Porto Cesareo, droni dei carabinieri scovano autore di sversamenti illeciti

Redazione

“Giovani, incentivi per gli artisti e trasporti”: le priorità del candidato Amantonico

Redazione