AttualitàLecce

Vertice sulla sicurezza: più controlli e collaborazione con i cittadini. Disattivazione notturna postamat

Si è svolta una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica dedicata alla situazione di Casarano, alla luce dei recenti episodi di furti e atti vandalici che hanno allarmato la comunità.

Durante l’incontro, è stata sottolineata la necessità di una maggiore collaborazione dei cittadini, spesso restii a denunciare o fornire informazioni utili alle indagini.

Il Presidente della Camera di Commercio e Confcommercio Casarano hanno garantito il proprio sostegno all’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza e misure di difesa passiva per le attività commerciali. Sono in programma incontri pubblici tra Forze dell’Ordine, esercenti e cittadini, con la distribuzione di vademecum informativi per promuovere una cultura della “sicurezza partecipata”. Si valuta inoltre l’attivazione del progetto “Controllo del vicinato”

Nel corso della riunione si è discusso anche dei recenti attacchi agli sportelli bancari e postali, con la decisione di rafforzare i controlli sul territorio e adottare misure di sicurezza temporanee, tra cui la disattivazione dei Postamat nelle ore notturne. ABI e Poste Italiane, insieme alla Prefettura, stanno predisponendo un protocollo di sicurezza con sistemi tecnologici avanzati – tra cui nebbiogeni, security mask e gabbie protettive – per contrastare le incursioni agli sportelli automatici e migliorare il coordinamento con le Forze di Polizia.

Articoli correlati

Crisi idrica: Regione Puglia dichiara stato di emergenza

Redazione

Tributo 630, a Nardò la protesta degli agricoltori davanti alla sede del Consorzio di bonifica

Redazione

A Taranto il Frecciarosa: la prevenzione va in treno

Redazione

Ricci di mare, arrivano gli aiuti ai pescatori

Redazione

Regionali, ultime ore per definire il destino dei candidati

Redazione

Regionali, Silvia Miglietta: “Il mio impegno per le tematiche sociali”

Redazione