La decima edizione di “Passerella Mediterranea” conferma ancora una volta la sua forza come appuntamento di rilievo nel panorama dell’arte, della cultura e dell’alto artigianato pugliese.
Tra i momenti più significativi di questa edizione, il Premio Donne NON Pupe, conferito al Convitto Palmieri di Lecce, ha rappresentato il fulcro simbolico dell’intero progetto. Il riconoscimento, una preziosa pupa in ceramica realizzata dalla bottega artistica di Gaetano Fasano, è stato assegnato a una figura femminile che si è distinta per il suo impegno nella promozione del valore delle donne e nella diffusione di una cultura del rispetto e della consapevolezza, ossia Luciana Delle Donne, presidente dell’associazione e della cooperativa sociale “Officina Creativa” e fondatrice di “made in carcere”.
Il premio, organizzato in collaborazione con il Polo Biblio Museale di Lecce, il Soroptimist Club Grottaglie e il Soroptimist Club Lecce, ha voluto rendere omaggio a chi contribuisce con determinazione e sensibilità al cambiamento culturale, sociale e civile del territorio.
La cerimonia si è svolta in un contesto di grande eleganza e partecipazione, con un pubblico attento che ha potuto ammirare non solo l’arte e la creatività delle maestranze pugliesi, ma anche la forza ispiratrice del messaggio al centro dell’iniziativa.
Sostenuta dalla Regione Puglia, da Puglia Promozione e dalla Camera di Commercio di Taranto e Brindisi, Passerella Mediterranea – Donne NON Pupe si conferma un modello virtuoso di partenariato pubblico e privato, capace di unire arte, impresa e identità culturale. Una manifestazione che continua a promuovere la Puglia nel mondo attraverso la forza della creatività e il talento delle sue donne.