BrindisiSport

Brindisi, vietato sbagliare: altro scontro diretto col Canosa

Il nuovo Brindisi di Ciullo

BRINDISI – Si preannuncia una settimana cruciale per il Brindisi. Dopo il pareggio a reti bianche nel big match esterno contro il Bisceglie, i biancoazzurri di mister Ciullo si preparano ad affrontare un altro scontro diretto fondamentale: domenica prossima al “Fanuzzi” arriverà l’Atletico Canosa, attualmente secondo in classifica.

Complice il pareggio del Taranto sul difficile campo del Brilla Campi, è stato proprio il Canosa ad approfittare dello stop degli jonici, imponendosi con un netto 4-1 sul Nuova Spinazzola. Una vittoria che ha permesso alla formazione canosina di scavalcare momentaneamente il Brindisi e posizionarsi al secondo posto. Per la squadra adriatica, dunque, il match casalingo contro il Canosa rappresenta un’occasione d’oro per restare agganciata al treno promozione verso la Serie D, che attualmente dista due punti, con il Taranto che è in testa alla classifica.

Ma il calendario dei biancoazzurri ha in programma un altro match di assoluta importanza e di cui si è parlato tantissimo nei giorni precedenti. Giovedì 16 ottobre, infatti, al Fanuzzi andrà in scena il recupero della partita di ritorno del primo turno di Coppa Italia Eccellenza contro il Taranto. Una gara che, inizialmente programmata per il 25 settembre, non è stata giocata a causa dell’intossicazione alimentare che aveva colpito diversi calciatori jonici, che ha portato il Taranto a non presentarsi alla sfida. L’episodio ha fatto molto clamore e il giudice sportivo aveva inizialmente assegnato il 3-0 a tavolino in favore del Brindisi e la multa di 500 euro per il Taranto. Ci ha pensato però il comitato regionale della FIGC Puglia per annullare il verdetto e riprogrammare la gara sul campo.

La partita d’andata, giocata sul neutro di Massafra, sede provvisoria delle gare interne del Taranto a causa dei lavori di ristrutturazione dello stadio “Iacovone” in vista dei Giochi del Mediterraneo, si era conclusa sullo 0-0. Ora, con la sfida di ritorno nuovamente calendarizzata, la vincente dovrà affrontare nel secondo turno l’Atletico Acquaviva, squadra che in campionato sta lottando nella parte bassa della classifica, nei pressi della zona playout.

A complicare ulteriormente la programmazione, il secondo turno di Coppa è già stato fissato per il 9 ottobre, mentre Brindisi e Taranto devono ancora concludere il loro primo turno. Una situazione che ha generato non poche polemiche vista l’incertezza organizzativa.

In ogni caso, per il Brindisi si tratta di un periodo importante che potrà dire molto sulle ambizioni stagionali. Due sfide di alto livello, che potrebbero dare una spinta decisiva sia per la rincorsa alla promozione in Serie D, sia per il cammino in Coppa Italia Eccellenza. In caso contrario, anche se siamo a solo a ottobre, le ambizioni del Brindisi calcio rischiano di essere leggermente ridimensionate.

Articoli correlati

San Pietro Vernotico: assalto allo sportello bancomat. Via con la cassaforte

Redazione

Taranto, bisogna ritornare alla vittoria: ecco l’Ugento

Carmen Tommasi

Coppa Italia Eccellenza: oggi Atletico Racale-Città di Gallipoli

Carmen Tommasi

Valtur Brindisi: oggi c’è Scafati per il turno infrasettimanale

Carmen Tommasi

Lecce Women festeggia i 25 anni di vita. Gli auguri di Claudia Gerini e Catena Fiorello

Tonio De Giorgi

Lecce, per Stulic niente nazionale. Di Francesco ne perde nove

Tonio De Giorgi