AmbienteAttualità

Opere abusive nel maneggio: sequestrati piscine, bar e scarico reflui

LECCE – Maxi sequestro alle porte di Lecce, in località San Cataldo-Ciccorusso, da parte dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale.

Qui è stato constatato come, nonostante il diniego del Comune alla richiesta di permesso a costruire, il proprietario di un’azienda agricola con annesso maneggio avesse proceduto a mettere in piedi una serie di opere abusive. Più nel dettaglio: tre piscine, un chiosco bar, una fossa scavata nella roccia (e coperta da un solaio) dove confluivano i reflui dei servizi igienici, una concimaia in cemento armato e 11 capannine con tettoia dove far sostare le carrozze.

Per tutte le opere risultate abusive a seguito di accertamenti è scattato il sequestro preventivo. Ad aggravare l’illecito la posizione dell’area in questione, in una zona boscata sottoposta a vincolo paesaggistico.

Alla luce di tutto questo il 66enne, rappresentante legale dell’ associazione sportiva dilettantistica conduttrice dell’ azienda agricola, è stato denunciato. È stata lasciata, invece, la disponibilità dell’allevamento dei cavalli, laddove non incompatibile con il sequestro delle opere, per assicurare comunque il benessere degli animali presenti.

Articoli correlati

Il Cda Lupiae Servizi incontra i lavoratori. Le preoccupazioni del sindacato

Redazione

Memoria e onore per gli internati italiani

Andrea Contaldi

La base Onu di Brindisi sempre più in prima linea

Andrea Contaldi

Chirurgia vascolare, reparto pronto a metà e l’inaugurazione “sfuma”

Redazione

Rampa completata per l’accesso facilitato al Comune di Brindisi

Andrea Contaldi

Tavolo interministeriale sulla decarbonizzazione

Andrea Contaldi