LECCE – Riqualificazione urbana, crescita delle periferie, inclusione sociale. Su queste basi si fonda il protocollo d’intesa su rigenerazione e recupero degli immobili di edilizia residenziale pubblica siglato nelle scorse ore in Prefettura a Lecce alla presenza del prefetto Domenico Natalino Manno, dei referenti della Regione, della Provincia, del Comune di Lecce, dei vertici delle Forze dell’Ordine e di Arca sud. Un’iniziativa, in linea con le direttive del Ministero degli Interni ed in accordo con le istituzioni ed il mondo del Terzo settore, che ha portato la Prefettura di Lecce ad avviare delle azioni mirate ed orientate al miglioramento della qualità della vita, dei livelli di coesione sociale e di sicurezza nelle aree urbane periferiche maggiormente esposte al rischio di comportamenti devianti. Così si è arrivati alla realizzazione di un progetto finalizzato alla riqualificazione urbanistica e sociale dei quartieri periferici cittadini, attraverso quattro direttrici fondamentali: riqualificazione strutturale e recupero degli immobili di edilizia residenziale pubblica, rivitalizzazione sociale attraverso politiche destinate ai residenti dei quartieri, recupero degli immobili e contrasto dell’illegalità attraverso la cultura della legalità. Il tutto grazie anche alle progettualità in corso da parte del Comune di Lecce e di Arcasud per il recupero di immobili da da assegnare alle famiglie in difficoltà. Il lavoro sarà svolto in sinergia con le forze dell’ordine per contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive, rafforzare la sicurezza e garantire la vivibilità nei quartieri periferici cittadini.