Dillo a TeleRamaLecceVideo

“Visita a pagamento, ma in ambulatorio non c’è nessuno”: la denuncia a Dillo a Telerama

Avevano già prenotato una visita per un esame diagnostico, ma arrivati nell’ambulatorio indicato nella prenotazione non era presente nessun medico.
È la paradossale situazione vissuta dall’avvocato Paride Cretì e da sua moglie. Dopo una prima disponibilità fissata per aprile/maggio 2026, avevano optato per una visita a pagamento tramite il servizio intra moenia, riuscendo così ad anticipare l’appuntamento al primo settembre. Ma alle 16, giunti in ospedale, l’amara sorpresa.

Nessuna comunicazione preventiva, nessuna spiegazione ufficiale, nessuna risposta neanche nei giorni successivi.
Un silenzio da parte dell’Asl che lascia spazio solo alla frustrazione. E non si tratta di un caso isolato.

Intanto, cresce il numero di chi, per curarsi, è costretto ad andare fuori regione. Con costi, disagi e un’idea sempre più debole di un diritto alla salute che, in Puglia, spesso sembra solo una promessa disattesa.

Articoli correlati

Lecce, lavorano a parte Camarda e Banda

Mario Vecchio

SS 275, c’è l’autorizzazione paesaggistica all’ultimo lotto

Redazione

Gallipoli, stop alla mensa scolastica per chi non è in regola con i pagamenti: “È vergognoso”

Redazione

Operazione “Fenice Neretina”: tra i 19 arresti anche i presunti responsabili di un incendio

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere Pagliaro fa tappa a Neviano

Redazione

Cinque giorni di attesa per la tumulazione: la denuncia a “Dillo a Telerama”

Redazione