AttualitàBrindisiVideo

Scarcerato detenuto ivoriano per rischio suicidio

BRINDISI – In un caso che ha riacceso l’attenzione sulle condizioni psicologiche dei detenuti nelle carceri italiane, è stata disposta la detenzione domiciliare provvisoria e l’immediata scarcerazione per un uomo di 40 anni originario della Costa d’Avorio, detenuto presso una struttura penitenziaria italiana. La decisione è stata presa in seguito alla valutazione di un grave rischio suicidario, che ha reso incompatibile la permanenza in carcere con la tutela della sua salute mentale.

Fondamentale in questa vicenda è stato l’intervento di Valentina Farina, Garante delle persone private della libertà personale della provincia di Brindisi. La sua segnalazione ha portato all’attivazione delle procedure urgenti per la tutela del detenuto, culminando nella concessione della misura alternativa della detenzione domiciliare.

Secondo il XVII rapporto sulle condizioni di detenzione redatto da Antigone, il tasso di suicidi nelle carceri italiane ha raggiunto nel 2020 il livello più alto degli ultimi vent’anni, con 11 casi ogni 10.000 detenuti. Questo dato evidenzia un crescente disagio psicologico tra le persone ristrette, spesso aggravato da condizioni di sovraffollamento, isolamento e carenza di supporto psicologico.

Il Ministero della Giustizia, attraverso studi e pubblicazioni, ha ribadito l’obbligo degli istituti penitenziari di garantire la salute e la sicurezza dei detenuti. In caso di negligenza, omissione o ritardo nell’intervento, il personale può essere ritenuto penalmente responsabile. La prevenzione del suicidio, soprattutto nei primi giorni di detenzione, è considerata una priorità assoluta. 

Articoli correlati

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Odontoiatria speciale, a Lecce il convegno nazionale SIOH

Redazione

Emozioni e talento: Daniela Panzera e il figlio Pierluigi a “I Fatti Vostri”

Elisabetta Paladini

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione