AttualitàEvidenzaLecceVideo

Dal centro alle periferie, la città si prepara alla Festa di Sant’Oronzo

LECCE – Le bancarelle, le luminarie, i concerti, le rappresentazioni teatrali. Tutto pronto per la cinque giorni di festa, dal 23 al 27 agosto, in onore dei Santi patroni di Lecce Oronzio, Giusto e Fortunato, sotto il segno della fede e delle tradizioni.

Il programma dei festeggiamenti, che inizieranno il 23 con la cerimonia che svelerà la statua di Sant’Oronzo all’interno del Sedile, e tutti gli interventi studiati per quel che riguarda circolazione e mobilità sono stati illustrati nelle scorse ore a Palazzo Carafa.

Saranno oltre duecento gli espositori che troveranno posto lungo le strade adiacenti piazza Sant’Oronzo, da viale Marconi sino a viale Lo Re. E poi il percorso delle botteghe artigiane per far ammirare a leccese e turisti manufatti della tradizione locale. La villa Comunale ospiterà invece una serie di eventi, ritornando ad essere punto di aggregazione.

Tanti gli spettacoli musicali con l’esibizione di giovani cantanti, tra cui il salentino Ascanio direttamente dal talent di Amici.

Concerto finale, giorno 26, con il super ospite Paolo Belli e la sua band. Tante le esibizioni delle bande musicali, che si esibiranno sulla cassa armonica posizionata quest’anno nella piazza antistante Porta San Biagio.

Immancabile il tradizionale luna park allestito nel piazzale antistante lo stadio di via del mare. E poi lo spettacolo dei fuochi pirotecnici, giorno 26, con replica il 27 nella giornata di festa che si svolgerà nella marina di San Cataldo.

Illustrato inoltre tutto il piano che riguarda trasporto pubblico e parcheggi. Oltre 1200 i posti auto a disposizione nelle aree di sosta del Foro Boario, di Settelacquare e dell’Area mercatale. Due le linee che saranno servite dalle navette, la linea rossa con partenza dal city terminal e che percorerrà viale porta d’euro, viale de pietro e via Garibaldi, e la linea verde che collegherà con il luna park. Tempi di percorrenza ogni dieci minuti. Limitazioni alla circolazione, ovviamente, nelle strade interessate dalla festa. Servizio di trasporto ed aree appositamente dedicate sono state pensate per le persone con disabilità. Telerama seguirà in diretta la cerimonia di benedizione della Statua di Sant’Oronzo il 23 agosto alle 20,30 e la solenne processione del 24 presieduta dall’arcivesco Panzetta alle 19

Articoli correlati

Armi e spaccio a conduzione familiare: quattro arresti a Veglie

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Parabita

Redazione

San Pietro Vernotico, assalto al bancomat: banditi via con la cassaforte

Elisabetta Paladini

Lecce Women festeggia i 25 anni di vita. Gli auguri di Claudia Gerini e Catena Fiorello

Tonio De Giorgi

Lecce, per Stulic niente nazionale. Di Francesco ne perde nove

Tonio De Giorgi

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione