AttualitàBrindisiVideo

Appia Day 2025: Cultura e cammini in festa

BRINDISI – Il 4 e 5 ottobre 2025 torna l’Appia Day, l’appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione della storica Via Appia, da Roma a Brindisi. Comuni, istituzioni, associazioni e organismi culturali si mobilitano per costruire un programma ricco e diffuso, che coinvolgerà non solo i giorni ufficiali dell’evento.

L’iniziativa, promossa dalla rete “Appia Regina Viarum”, vedrà protagonisti i territori lungo i tratti terminali dell’Appia Claudia e dell’Appia Traiana. Tra i comuni coinvolti figurano Brindisi, San Vito dei Normanni, Carovigno, Ostuni, Fasano, Francavilla Fontana, Oria, Latiano e Mesagne. Questi centri andranno a costituire il Coordinamento dei due tratti terminali, in vista di una governance condivisa per la gestione e promozione della via storica.

Il ritorno dell’Appia Day assume quest’anno un significato particolare: è il primo dopo l’iscrizione ufficiale della Via Appia nel patrimonio mondiale UNESCO, avvenuta a Nuova Delhi nel 2024. Da allora, numerose iniziative hanno animato il tracciato, culminando in incontri istituzionali come quello nella sala Spadolini del Ministero della Cultura.

Il programma 2025, in fase di definizione, includerà visite guidate, cammini, ciclovie, attività didattiche e momenti di riflessione sul patrimonio archeologico e paesaggistico. 

Articoli correlati

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

Quattro deferiti dopo la rissa in Piazza Cairoli

Andrea Contaldi

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Minervino

Redazione