Eventi

La Città dei Santi di Carta: inaugurata la mostra-evento

Un pomeriggio di arte, memoria e tradizione ha animato la storica sede della Società Operaia di Lecce, in via Vittorio Emanuele II, dove l’Associazione La Casaccia ha presentato al pubblico la Sequenza Pittorica di Gennaro Solferino, parte integrante del docufilm La Città dei Santi di Carta di Pascal Pezzuto.

L’iniziativa  ha posto al centro dell’attenzione la grande tradizione della cartapesta leccese, un’arte antica che ha reso il capoluogo salentino famoso in tutto il mondo.

Il progetto si propone di rilanciare la cartapesta come patrimonio culturale e identitario della città. Nel docufilm di Pezzuto, i volti e i gesti degli artigiani restituiscono allo spettatore la magia di un’arte che coniuga spiritualità, tecnica e creatività, trasformando la carta in figure sacre di straordinaria forza espressiva.

La mostra-evento Sequenza Pittorica, che resterà aperta fino al 31 agosto (tutti i giorni dalle 18.30 alle 21.00), propone una serie di opere pittoriche di Gennaro Solferino ispirate alle suggestioni del docufilm.

Il percorso culminerà il 23 agosto, quando l’Ex Convento dei Teatini ospiterà la proiezione ufficiale de La Città dei Santi di Carta, ulteriore tappa di un itinerario artistico e identitario che intreccia racconto visivo, memoria e tradizione artigiana.

Articoli correlati

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Serve prevenzione contro il rischio pioggia estrema

Andrea Contaldi

Volley A2 femminile: Narconon Melendugno vince a Concorezzo

Tonio De Giorgi

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio