GALLIPOLI Stretta sulle case pollaio. A Gallipoli i finanzieri sono al lavoro per verificare l’eventuale presenza di affittuari in eccedenza rispetto ai limiti imposti dalle norme.
I controlli sono già cominciati. E come ogni anno riguardano le zone della città più esposte al fenomeno delle case pollaio, degli appartamenti sovraffollati o affittati in nero. E cioè Baia Verde e la zona di Lido San Giovanni.
Una cinquantina le verifiche che quotidianamente, anche con il supporto della polizia locale, sono effettuate dai finanzieri della Compagnia di Gallipoli. Altre ne seguiranno. E rispetto all’anno scorso i controlli sono incrementati.
Qualcosa sarebbe già emersa. In un locale che avrebbe potuto ospitare 3 persone, ce n’erano 9. Esattamente il triplo.
Ora si stanno effettuando ulteriori accertamenti, al fine di accertare il superamento dei parametri di densità abitativa previsti, prima di passare poi ad eventuali contestazioni.
Sono state acquisite informazioni e documentazione dai rispettivi proprietari e dalle agenzie turistiche intermediarie.
Approfondimenti sono in corso sugli aspetti fiscali connessi al regolare assolvimento degli obblighi tributari previsti per le locazioni turistiche.
