CronacaTaranto

Taranto, Capitaneria di porto in azione con l’ operazione “Vulcano”

Dopo articolate attività investigative durate mesi, il nucleo di Polizia Giudiziaria della Guardia costiera di Taranto, coordinato dalla locale Procura della Repubblica, ha accertato l’esercizio abusivo di un’ attività di gestione di rifiuti che ha interessato un’area estesa per oltre 10mila metri quadrati ed appartenente al demanio pubblico marittimo. La zona era stata trasformata in una vera e propria discarica in cui venivano conferiti illecitamente anche rifiuti pericolosi, che puntualmente erano sottoposti a combustione. All’ esito dell’ indagine il personale della Capitaneria di porto ha individuato quattro responsabili delle attività illecite finalizzate alla raccolta, al trasporto e allo smaltimento di rifiuti, che sono stati raggiunti da quattro misure cautelari, mentre l’ area su cui operavano è stata sottoposta a sequestro e totalmente sgomberata. Nello specifico i reati contestati vanno dalla gestione e combustione illecita di rifiuti, di emissione di gas, di fumo e all’ abusiva occupazione di demanio marittimo. L’operazione, denominata “Vulcano”, ha messo in luce anche il coinvolgimento di terzi soggetti imprenditoriali e ha prodotto il sequestro di cinque motocarri, illecitamente utilizzati.

Di Nicla Pastore

Articoli correlati

Terzo assalto in una settimana: la banda degli Atm colpisce ancora a San Pietro Vernotico

Elisabetta Paladini

Taranto, bisogna ritornare alla vittoria: ecco l’Ugento

Carmen Tommasi

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Quattro deferiti dopo la rissa in Piazza Cairoli

Andrea Contaldi

Rubava soldi agli anziani che assisteva: arrestata una 53enne a Taranto

Redazione

Manduria: sorpresi da drone mentre bruciano rifiuti, sequestrata area

Redazione