AmbienteEvidenzaTarantoVideo

Ex Ilva: oggi il vertice tecnico, domani le assemblee

TARANTO – Tutti d’accordo sulla decarbonizzazione. Il tema però è come arrivarci nei tempi giusti. Da oggi una settimana densa per Acciaierie d’Italia annessi e connessi. La decisione finale è attesa per il 31 luglio, quando è previsto al Mimit l’incontro conclusivo per la definizione dell’accordo di programma inter-istituzionale per e che dovrà vedere il sì degli enti locali che per ora, come sappiamo, non c’è.

Intanto mentre continuano a circolare ipotesi di vario tipo sul nodo cruciale che resta il gas, assolutamente indispensabile alla produzione del dri, da oggi è attivo il Comitato tecnico chiamato a individuare quale sistema preferire per l’approvvigionamento. Nel comitato i rappresentanti di tutti gli attori in campo, enti locali e commissari di Acciaierie d’Italia e Snam, che di gas se ne intende. La prima risposta la dovranno dare sulla proposta della Regione di arrivare all’accordo sul polo dri senza la nave rigassificatrice.

Intanto la nuova Aia, con 470 prescrizioni perché l’ex Ilva possa continuare a produrre acciaio a Taranto, approvata con il parere contrario degli enti territoriali, resta comunque temporanea e verrà rivista a partire da agosto in base all’accordo di programma.

Questa sera alle 19.00 intanto sit-in sotto la Prefettura all’angolo con il lungomare associazioni e cittadini metteranno in evidenza che questa città vuole superare la contrapposizione salute e lavoro con uno scatto di modernità. Da domani infine tre giorni di assemblee per i lavoratori dell’ex Ilva come deciso dalle rsu dei metalmeccanici tarantini. Il tutto prima del consiglio di fabbrica del 25 e in contemporanea con gli incontri romani al ministero del lavoro.

Articoli correlati

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

DMO Puglia, verso un turismo coordinato e integrato

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Corso di autodifesa per il personale sanitario

Andrea Contaldi