MESAGNE – Nella sede del Consorzio ATS BR4 a Mesagne, diciotto lavoratori hanno firmato il contratto a tempo indeterminato, coronando un percorso di stabilizzazione atteso e sentito. Tra i nuovi assunti vi sono assistenti sociali, funzionari amministrativi, un addetto alla comunicazione istituzionale, un educatore professionale e figure chiave come mediatori culturali e familiari, tutte professionalità che giocano un ruolo fondamentale nei servizi socio-sanitari del territorio.
Alla firma erano presenti la presidente del Consorzio, Lucrezia Morleo, il direttore Francesco Siodambro, membri dell’Assemblea dei Sindaci e rappresentanti del Consiglio di Amministrazione. Morleo ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, frutto del lavoro quotidiano svolto con competenza da chi opera accanto alle fasce più fragili della popolazione.
Questa azione rientra in una strategia più ampia che mira a rafforzare la stabilità occupazionale e valorizzare il patrimonio umano, migliorando la qualità degli interventi nei nove Comuni dell’ambito BR4, tra cui Mesagne, San Pietro Vernotico e Torre Santa Susanna. L’intero iter di stabilizzazione, avviato da tempo, è stato fondato sul rispetto dei requisiti normativi e sulla valutazione delle competenze già maturate dai lavoratori in servizio.