CronacaEvidenzaLecce

Mons. Panzetta è il nuovo arcivescovo di Lecce. Seccia ringrazia e saluta

LECCE – È monsignor Raffaele Angelo Panzetta il nuovo arcivescovo metropolita di Lecce. Subentra a monsignor Michele Seccia, al termine di un percorso che lo ha visto per quasi un anno ricoprire il ruolo di vescovo coadiutore, affiancando il predecessore nella guida della Chiesa salentina.

L’annuncio ufficiale è stato dato oggi, a mezzogiorno in punto, nella Cattedrale di Lecce, proprio da monsignor Seccia, visibilmente commosso nel congedarsi da un ministero episcopale durato circa otto anni.

Un tempo che lo stesso presule ha definito intenso, segnato da esperienze spirituali e pastorali che lo hanno profondamente edificato.

Nel suo discorso di commiato, l’arcivescovo emerito ha voluto soffermarsi sull’esperienza del sinodo diocesano ancora in corso, indicandolo come un processo che potrà generare uno stile nuovo e fecondo di essere Chiesa. Tra i momenti più significativi anche la recente visita pastorale, descritta come un vero e proprio ritorno alle radici del proprio sacerdozio, in una Chiesa viva e prossima alla sua gente.

Un lungo applauso ha suggellato simbolicamente il passaggio di consegne tra i due presuli, sottolineato dalla partecipazione commossa e calorosa del clero, dei rappresentanti istituzionali e dei tanti fedeli presenti in Duomo.

“Sono santamente orgoglioso che il Signore abbia pensato a me per questo incarico” – queste le prime parole pubbliche del nuovo arcivescovo Panzetta, che ha voluto rileggere la sua nomina alla luce del significato dell’Anno Santo, immaginandosi pellegrino, pronto a camminare al fianco del popolo leccese.
Nel suo intervento, il neo-pastore ha parlato con profondità di uno zaino spirituale da riempire ogni giorno con la grazia di Dio e con la fiducia nella protezione della Vergine Maria.

Il nuovo arcivescovo potrebbe ricevere il pallio, simbolo del suo ministero metropolitano, già a fine mese dalle mani di Papa Leone XIV, in occasione della solennità dei santi Pietro e Paolo. A supportarlo nei primi mesi del suo servizio sarà ancora monsignor Seccia, che continuerà ad accompagnare il cammino della diocesi in questo tempo di passaggio.

Articoli correlati

Lecce, primo giorno di lavoro per la Primavera 1

Carmen Tommasi

Arrestato per droga, scatta il sequestro preventivo di Rolex, auto e un diamante

Redazione

Fish & Gin Festival, la sesta edizione ricomincia da Galatina

Redazione

Luoghi di lavoro insicuri, giro di vite: multe per 190mila euro

Redazione

Lecce, primi allenamenti agli ordini di “Di Fra”. Seduta tecnica e partitelle a tema

Carmen Tommasi

Fiera del lavoro Job&Orienta, Pagliaro: affidamento diretto per oltre 650mila euro a VeronaFiere. La Regione spieghi

Redazione