LECCE – Arrivi e partenze caratterizzeranno le ultime due settimane di giugno. Perché anche il mercato del Lecce deve iniziare a infuocarsi. All’avvio del ritiro estivo manca meno di un mese. Al raduno in sede ancora meno. Calciatori in vacanza e dirigenti al lavoro.
Dopo la chiusura del campionato con la terza salvezza di fila, alcuni calciatori giallorossi sono stati impegnati con le rispettive nazionali. L’ultimo a uscire di scena è stato l’attaccante Burnete con la sua Romani impegnato nel girone dell’Italia nelle fasi finali dell’Europeo Under 21.
La stagione agonistica ha avuto una coda supplementare pure per Helgason con l’Islanda, Ramadani e Berisha con l’Albania, Coulibaly con il Mali e Krsotivc con il Montenegro
Sono stati questi gli ultimi calciatori a mettersi in viaggio verso le mete preferite per trascorrere qualche settimana di relax
Tutti si ritroveranno come detto per il raduno in sede salvo chiusure di trattative che saranno imbastite nei prossimi giorni. Il pezzo pregiato in casa Lecce è quello di Krstovic. L’attaccante ha realizzato 11 gol stagionali mettendo un timbro importante sulla salvezza del Lecce.
Il Lecce non proverà a trattenerlo se al club giallorosso arrivasse l’offerta giusta. Si parla di una cifra di 25 milioni per assicurarsi un attaccante di prospettiva vista la sua età. È chiaro che il Lecce si guarda intorno per una sua eventuale e probabile cessione, ma pure per garantire al nuovo allenatore una alternativa affidabile nel cuore centrale dell’attacco. Bisognerà vedere se Burnete riuscirà finalmente a ritagliarsi più spazio in prima squadra visto la sua scarsissima frequenza di impiego. Altrimenti sarebbe giusto cederlo in prestito per poter giocare con più continuità.
Il progetto tattico del Lecce non cambierà: si giocherà con una punta centrale e due esterni e con un gioco che possa avere uno sviluppo meno elaborato e più pungente esaltando maggiormente le caratteristiche di ognuno.
Un occhio particolare sarà rivolto al centrocampo. Corvino e Trinchera andranno alla ricerca di un uomo che curi bene la regia della squadra dotando la rosa pure di calciatori che abbiano in dote attitudini pure offensive. Per tornare alla campagna trasferimenti presto si potrebbe prendere atto pure della volontà di qualche calciatore di voler chiudere l’esperienza leccese. Alla porta del club giallorosso però si dovrà bussare con in mano l’offerta giusta per convincere Corvino a imbastire una trattativa. Per questo motivo non si trascurerà di tenere le antenne dritte anche per quei ruoli che oggi sono coperti, ma che potrebbero non essere tali fra qualche giorno. Falcone, Baschirotto, lo stesso Gaspar hanno attirato le attenzioni di altre società. Si parte con l’idea di puntellare la squadra, ma alla fine il numero di interventi potrebbe essere maggiore rispetto alle prime previsioni. In entrata il Lecce potrebbe valutare pure alcuni calciatori che sono scivolati in B con Monza, Empoli e Venezia. Ad esempio il monzese Birindelli, 25 anni, 21 presenze e tre gol nell’ultimo campionato. Piace anche al Cagliari. Si vedrà.