EvidenzaLecceSport

Lecce, accordo con Di Francesco

Eusebio Di Francesco

LECCE – La giornata di ieri è stata determinante per la scelta del nuovo allenatore del Lecce.

L’ha spuntata Eusebio Di Francesco. Ora si attende solo l’annuncio ufficiale che potrebbe arrivare entro fine settimana, ma già nelle prossime ore il club giallorosso potrebbe annunciare l’ufficialità dell’arrivo di Di Francesco. Ci sarà la fumata bianca.

Corvino e Trinchera hanno scelto Di Francesco, il quale è stato sempre in cima ai pensieri dei due uomini mercato del Lecce.

Nonostante la seconda retrocessione di fila Di Francesco ha seminato consensi e apprezzamenti per il suo lavoro e il suo gioco.

Il suo operato non ha lasciato indifferenti Corvino e Trinchera, i quali si sono mossi non appena avevano deciso che l’avventura di Giampaolo a Lecce non sarebbe proseguita.

Quello di Di Francesco non era l’unico nome sul taccuino di Corvino. C’era una rosa di nomi su cui ragionare. E tra questi c’era pure quello di Di Francesco che ha sbaragliato tutti e nella giornata di ieri ha fatto il vuoto intorno a lui.

Come detto la decisione dovrebbe essere ufficializzata nelle prossime ore.

Oggi arriva in giallorosso un tecnico sicuramente più esperto rispetto a quello tenuto a battesimo in Serie A proprio sulla panchina del Lecce, nel 2011.

La sua permanenza purtroppo fu breve: dopo un terzo di campionato, solo tredici partite. Fu sollevato dall’incarico dopo una sconfitta al San Paolo, contro il Napoli, per 4-2.

Dunque Di Francesco, 56 anni da compiere nel prossimo settembre, torna nella città barocca, questa volta per riprendere quel discorso interrotto in anticipo e riscrivere un’altra storia.

Di Francesco era al debutto in Serie A. Approdò in club l’allora patron Giovanni Semeraro aveva deciso di mettere in vendita.

Una stagione che si concluse con la retrocessione in Serie B e poi, d’ufficio in Serie C, a causa del calcio scommesse.

Di Francesco in passato ha guidato pure il Sassuolo e la Roma, la Sampdoria, il Cagliari. Con la squadra capitolina, di cui è stato pure calciatore, raggiunse la semifinale di Champions League. Come ricordato le ultime due stagioni hanno lasciato molta amarezza nel tecnico abruzzese a causa delle due retrocessioni consecutive con Frosinone e quella, più fresca e recente, con il Venezia. Di Francesco, però, specie in questa ultima stagione, ha lasciato impronte assai evidenti circa le sue idee di calcio, che sono piaciute a Corvino e Trinchera, i quali si sono concentrati soprattutto sul tecnico di Pescara. Di Francesco torna a Lecce dopo quattordici anni.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Volley A2: in casa Taranto torna il sereno col successo sul Cantù

Mario Vecchio

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio