Attualità

Via De Jacobis, un disastro racchiuso in cento metri

LECCE – Siamo in via De Jacobis, nel cuore di quello che un tempo era il quartiere Rudiae-Ferrovia. Al fianco ritroviamo la Chiesa dell’idria. I problemi per i tanti automobilisti in transito e per i residenti della zona iniziano proprio da qui. Appena un centinaio di metri che rischiano però di essere letali. L’asfalto è assai danneggiato in diversi punti della strada. Gli ultimi lavori stradali risalenti a diversi mesi orsono hanno lasciato il segno. L’incuria e il passare del tempo hanno fatto il resto. In questo punto il dislivello è sin troppo evidente. Lo sanno bene i poveri ammortizzatori al loro passaggio. La mancanza di sicurezza è evidente. E c’è anche chi ci ha rimesso qualche costola in seguito ad una brutta caduta. I rattoppi (approssimativi) fatti dall’Amministrazione non sono serviti a nulla: come il gioco dell’oca si ritorna sempre al punto di partenza.

Se volgiamo lo sguardo ai marciapiedi che corrono parallelamente alla strada registriamo incuria e degrado. L’erba, pian piano, si sta impossessando del passaggio destinato ai pedoni mentre la sporcizia regna sovrana tra lattine, bottiglie e sacchetti di plastica. Davanti al muro che delimita la fine della strada con la ferrovia lo scenario è abbastanza sconfortante e inquietante. Insomma, una brutta fotografia di una zona che un tempo era uno dei fiori all’occhiello dell’intero quartiere.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione