EventiLecceVideo

Notte della Taranta 2025: un mix di tradizione, sperimentazione e innovazione

È uno tra i più innovativi clarinettisti e compositori della scena internazionale, artista che passa con disinvoltura dall’esecuzione delle più celebri musiche da film al repertorio sinfonico, intrecciato con la cultura sonora klezmer, la musica ebraica dell’est Europa. Vuole portare tutte queste sue esperienze sul palco della Notte della taranta 2025, il maestro concertatore di questa edizione, David Krakauer, musicista americano di origini ebraiche

Krakauer, durante l’incontro pubblico al Museo storico archeologico dell’Università del Salento, ha spiegato  il progetto musicale che guiderà il concertone del 23 agosto a Melpignano, in collaborazione con l’Orchestra Popolare, darà vita ad una fusione della musica Klezmer con le radici profonde della pizzica, partendo dalle registrazioni storiche di Lomax e Carpitella per arrivare a una visione nuova e sperimentale di una pizzica travolgente dai tocchi inaspettati.

Fervono i preparativi anche per il Corpo di Ballo de La Notte della Taranta, che nell’edizione 2025 sarà guidato da Fredy Franzutti, uno dei coreografi più noti e stimati a livello nazionale e internazionale.

Articoli correlati

Volley A2, Melendugno da cenerentola a grande con le grandi

Mario Vecchio

Serie A: Lazio-Lecce ad Arena di Torre del Greco

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Lecce, rientri e verifiche: Di Francesco in ansia per Camarda

Tonio De Giorgi

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri. I nomi degli arrestati

Redazione