LECCE – È passata una settimana dalla notte dell’Olimpico dove Baschirotto e compagni sono riusciti a conquistare la terza storica salvezza in Serie A. Proprio il capitano giallorosso entra nella storia del calcio leccese. Ha vissuto, infatti, tutte e tre le cavalcate salvezza della squadra salentina.
E come nella passata stagione ha stretto al braccio la fascia di capitano. È diventato il punto di riferimento della squadra, dei compagni.
Nel corso di queste tre stagioni il calciatore veronese è cresciuto tantissimo al fianco di calciatori come Umtiti e Pongracic. Nel suo primo campionato giallorosso, infatti, il difensore arrivato dall’Ascoli si ritrovò a vivere la sua prima avventura con il Lecce e in Serie A al fianco di Samuel Umtiti pluridecorato campione del Barcellona e campione del Mondo con la Francia.
Nel suo primo campionato di Serie A Baschirotto ha collezionato 37 presenze e 3 gol. Le sue prime reti in Serie A le realizzò contro Atalanta, Milan e Cremonese.
Nella passata stagione il numero 6 giallorosso ha collezionato lo stesso numero di presenze, 37, ma senza gol. Ha fornito solo un assist, a Krstovic, per l’1-1 finale contro il Sassuolo.
Nella stagione appena conclusa, infine, 38 presenze e 2 gol, consecuitivi, a Venezia e Juventus.
Il suo futuro dovrebbe essere ancora in giallorosso, ma sul tavolo di Corvino e Trinchera ci sarà anche il contratto del capitano. Perché tra un anno scadrà e la società di Via Colonnello Costadura dovrebbe sottoporre al gigante difensivo un nuovo contratto.
A 28 anni e nel pieno della maturità Baschirotto ha ormai un discreto bagaglio di esperienza in Serie A, soprattutto per essere leader in una squadra che lotta per la salvezza.
Se sarà prolungamento avverrà magari nei prossimi mesi o sarà ufficializzato più avanti. Perché, salvo offerte da prendere seriamente in considerazione, Baschirotto si avvolgerà ancora nei colori giallorossi.
Domani, infine, molta attesa la conferenza stampa del presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani. L’incontro con la stampa è un appuntamento fisso di fine stagione e probabilmente dopo il numero uno del club giallorosso saranno Corvino e Trinchera a fissare un appuntamento con la stampa. La settimana che inizia sarà sicuramente decisiva per stabilire il futuro del tecnico Marco Giampaolo, sulle cui tracce pare si sia messo il neopromosso Pisa.