AttualitàLecceVideo

Salute e inclusione: nuovo progetto della Caritas

LECCE – Rendere le cure sanitarie accessibili anche ai più fragili, a chi è in difficoltà economica o ai senza fissa dimora, considerando che anche in provincia di Lecce sono molte le persone che non riescono a curarsi proprio per problemi economici. Questo è ora possibile grazie al nuovo progetto sanitario della Caritas di Lecce, sostenuto dalla Fondazione Roma che ha offerto il proprio importante contributo a copertura pressoché integrale del servizio stesso, dal costo complessivo di circa 400mila euro, che sarà messo a disposizione di quanti finora non hanno potuto usufruire di cure o diagnosi, grazie anche ad una sinergia più stretta con l’Asl Lecce.

L’iniziativa, presentata nel salone dell’episcopio in Piazza Duomo prevede quattro interventi strategici: l’acquisto e l’allestimento di un ambulatorio mobile multidiagnostico, l’acquisto di un mezzo multifunzionale per il trasporto di persone con disabilità, la creazione di un laboratorio odontoiatrico in via Adriatica, tutti questi disponibili a partire da settembre, entro fine anno invece sarà completato l’arredamento del Centro “Matteo 25”, dedicato all’accoglienza diurna delle persone disabili.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione