AttualitàCulturaEconomiaTaranto

Taranto. Cozza Tarantina: il botto della sagra in città vecchia

Puntare sulla valorizzazione delle radici si conferma scelta strategica ed efficace. “VICOLI di mare” che pone al centro la cozza Tarantina per recuperare un intero Patrimonio Culturale ed identitario, ha centrato l’obiettivo.
In migliaia tra sabato e domenica scorsi hanno preso d’assalto la Città Vecchia di Taranto per degustare il gustoso mitile che i vari ristoratori hanno interpretato in vari modi, nel rispetto della cucina tipica.
Ma è nella versione cruda che la cozza esprime fino in fondo la sua TARANTINITA’.
Chiese ed ipogei aperti fino a tarda sera per consentire ai visitatori un’avventura esperienziale a tutto tondo.
Un lavoro di squadra e di visione come sottolineano Giuseppe Spadafino, vice presidente Confcommercio Ta,
Claudia Lacitignola, Caffè Letterario,
Domenico Bonavoglia, Aurora.

Nicla Pastore

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Taranto, “truffa delle banconote di piccolo taglio”: denunciato un rumeno di 33 anni

Redazione

Volley A2: in casa Taranto torna il sereno col successo sul Cantù

Mario Vecchio

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: Taranto sbadato, il Novoli non molla e finisce 3-3

Mario Vecchio