AttualitàCulturaEconomiaTaranto

Taranto. Cozza Tarantina: il botto della sagra in città vecchia

Puntare sulla valorizzazione delle radici si conferma scelta strategica ed efficace. “VICOLI di mare” che pone al centro la cozza Tarantina per recuperare un intero Patrimonio Culturale ed identitario, ha centrato l’obiettivo.
In migliaia tra sabato e domenica scorsi hanno preso d’assalto la Città Vecchia di Taranto per degustare il gustoso mitile che i vari ristoratori hanno interpretato in vari modi, nel rispetto della cucina tipica.
Ma è nella versione cruda che la cozza esprime fino in fondo la sua TARANTINITA’.
Chiese ed ipogei aperti fino a tarda sera per consentire ai visitatori un’avventura esperienziale a tutto tondo.
Un lavoro di squadra e di visione come sottolineano Giuseppe Spadafino, vice presidente Confcommercio Ta,
Claudia Lacitignola, Caffè Letterario,
Domenico Bonavoglia, Aurora.

Nicla Pastore

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Eccellenza Pugliese, Taranto nella tana del Brilla Campi per tenersi la vetta

Mario Vecchio

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani