AmbienteBrindisiVideo

Le vogatrici irlandesi scelgono il mare sostenibile di Torre Guaceto

BRINDISI – Quattordici donne del Gràinne Mhaol Rowing Club di Galway sono approdate a Torre Guaceto in canoa per vivere la costa pugliese in modo sostenibile. L’iniziativa, parte del progetto Erasmus+ Oarsome Women, promuove il benessere femminile e la tutela ambientale.

Le atlete, tutte over 45, sono partite da Torre Santa Sabina e concluderanno il loro percorso presso la sede della Lega Navale di Brindisi. Durante la tappa nella Riserva Naturale di Torre Guaceto, hanno scoperto le buone pratiche di conservazione ambientale promosse dal Consorzio di Gestione, imparando comportamenti responsabili per ridurre l’impatto umano sugli ecosistemi.

Il presidente del Consorzio, Rocky Malatesta, ha accolto con entusiasmo le vogatrici, sottolineando come lo sport sostenibile sia il futuro della fruizione responsabile delle aree protette. Anche Anna Perini, presidente di Rowing4fun ASD, ha evidenziato il valore dell’iniziativa, che unisce sport, natura e amicizia internazionale.

Il progetto Oarsome Women nasce per favorire l’attività fisica tra le donne mature, promuovendo inclusione sociale, benessere e rispetto dell’ambiente. Attraverso il canottaggio sostenibile, le atlete trasmettono valori di solidarietà e attenzione alla natura, dimostrando come lo sport possa diventare uno strumento di educazione ambientale e valorizzazione del territorio. 

Articoli correlati

Brindisi: uomo ferito con arma da fuoco arriva al Perrino, indagano gli agenti della scientifica

Redazione

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Omicidio Afendi, il reo confesso insiste: “Quel giorno ho perso la testa”

Erica Fiore

San Cataldo, ancora un attacco dei lupi: attaccato un gregge

Elisabetta Paladini

Basket: la Valtur Brindisi saluta Wojciechowski

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione