AttualitàEvidenzaLecceVideo

Movida, vigilanza e controlli per allentare la stretta

LECCE – Da un lato garantire l’ordine pubblico, dall’altro salvaguardare le attività che rischiano di veder calare drasticamente gli incassi, dopo l’ordinanza che ha imposto una stretta sulla movida leccese specialmente nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti, la soluzione per conciliare tutto questo? la presenza di vigilanti privati. La proposta è emersa durante l’incontro convocato dal prefetto, alla presenza di rappresentanti istituzionali, forze dell’ordine, associazioni di categorie e diversi gestori di locali non solo delle vie interessate dall’ordinanza. Una proposta arrivata proprio dalle associazioni di categorie e titolari di locali, per cercare di far cadere l’ordinanza che impone la chiusura dal lunedì al giovedì, dalle ore 23 alle ore 6 e dal venerdì alla domenica e nei giorni prefestivi e festivi, dalle ore 24 alle ore 6.

Durante l’incontro non sono mancati momenti di tensione e dibattito accesso, la volontà finale però è quella di cercare un punto d’incontro. La prefettura in ogni caso sembrerebbe intenzionata a controlli capillari e intensificati, specialmente, in vista dell’estate per evitare che si ripetano assembramenti di persone, ripetuti episodi non solo di disturbo e di vandalismo, ma anche di violenza, che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, con tanto di numerose denunce da parte dei residenti, da qui poi la decisione di emanare poi l’ordinanza con la stretta sulla movida. Il prefetto, non ha comunque escluso, che se ci sarà un cambio di rotta, magari proprio con l’intervento dei vigilanti, tale provvedimento potrebbe essere rivisto, intanto le associazioni di categorie entro la prossima settimana dovrebbero mettere su bianco questa proposta della vigilanza privata.

Articoli correlati

Lecce, in attacco gli ultimi squilli sono italiani

Tonio De Giorgi

Danilo Veiga questa sera a Piazza Giallorossa

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione