Il Salento torna protagonista nel panorama del turismo sostenibile italiano. Otto comuni si preparano a issare, ancora una volta, la Bandiera Blu: simbolo internazionale di eccellenza ambientale e qualità dei servizi costieri. Lecce, Melendugno, Castro, Patù, Salve, Ugento, Gallipoli e Nardò sarebbero ormai nomi consolidati tra le spiagge più virtuose d’Italia. E quest’anno, il territorio rilancia: potrebbero arrivare tre nuove conferme d’eccellenza.
La cerimonia ufficiale di consegna dei riconoscimenti si terrà martedì 13 maggio a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dalla Foundation for invaironmental Education. Ma gli inviti formali sono già stati inviati ai sindaci: un segnale chiaro che lascia pochi dubbi sull’esito.
Tra le novità del 2025, dovrebbe spiccare Lecce: dopo la conquista della Bandiera Blu per San Cataldo lo scorso anno, ora punta a raddoppiare con Frigole. Nel Capo di Leuca, anche Morciano potrebbe entrare per la prima volta tra le località premiate, con la sua marina di Torre Vado.
E mentre nuove spiagge si dovrebbero affacciare all’eccellenza, le veterane dovrebbero consolidare il primato. Salve probabilmente festeggerà il diciassettesimo anno consecutivo di Bandiera Blu, mentre Nardò e Gallipoli confermerebbero un trend positivo ormai stabile. Ugento cerca la quarta conferma e Patù, con San Gregorio e Felloniche, punta alla seconda.
Il Salento dovrebbe brillare anche per gli approdi turistici: sarebbero confermati i riconoscimenti per il porto di San Foca (Melendugno) e Santa Maria di Leuca (Castrignano del Capo).
Ma il vessillo azzurro non si conquista per caso. Dietro ogni riconoscimento ci sono criteri stringenti: eccellente qualità delle acque, servizi igienici adeguati, pulizia, accessibilità per disabili, informazione trasparente, attività di educazione ambientale, primo soccorso e controllo sugli animali domestici. E ancora: raccolta differenziata, trasporti sostenibili, rispetto delle normative su scarichi e rifiuti.
Secondo il report della Regione Puglia presentato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, tra le prime 15 destinazioni turistiche regionali, 10 vantano la Bandiera Blu. E tra queste è la provincia di Lecce, ancora una volta, a guidare la classifica per numero e qualità dei riconoscimenti.