AttualitàBrindisiVideo

La donna nello sport: oltre gli stereotipi

TORRE SANTA SUSANNA – Nelle scorse ore è scoppiata una polemica riguardante un manifesto pubblicitario realizzato per promuovere il passaggio del Giro. L’immagine raffigura una giovane donna di spalle in sella a una bicicletta, con mini-short rosa e la schiena scoperta, accompagnata dallo slogan: “Dietro ogni curva un sogno rosa”. 

L’associazione Emergency ha criticato il manifesto, definendolo un esempio di sessualizzazione del corpo femminile e chiedendone la rimozione immediata. In tanti hanno espresso il proprio dissenso. Il sindaco di Torre Santa Susanna, Michele Saccomanno, tuttavia, ha difeso l’iniziativa, affermando che tra i cittadini non ci sono state lamentele, ma anzi apprezzamenti per la bellezza dell’immagine. 

Questa vicenda ha acceso un dibattito più ampio sulla rappresentazione della figura femminile nella comunicazione pubblica e negli eventi sportivi. Non Una di Meno, movimento femminista impegnato nella lotta contro la violenza di genere e le discriminazioni, ha sottolineato come il manifesto perpetui stereotipi dannosi e contribuisca a una visione sessualizzata della donna, anziché valorizzarne il ruolo nello sport e nella società.

Il caso di Torre Santa Susanna si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione al linguaggio e alle immagini utilizzate nella pubblicità e nella promozione di eventi sportivi. 

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione