AttualitàBari

Biodiversa: a Gravina in Puglia tre giorni dedicati alle aree protette

È l’ultimo lembo del continente perduto Adria, su cui camminavano i dinosauri. Il Parco nazionale dell’Alta Murgia ospiterà dal 9 all’11 maggio la seconda edizione di Biodiversa, rassegna dedicata alle aree protette italiane. La location sarà il quartiere fieristico di Gravina in Puglia, nel cuore del Murgeopark. Un riconoscimento – quello di geoparco mondiale Unesco – ottenuto il 17 aprile scorso, che ne sancisce la straordinaria biodiversità. 

“Un paesaggio geologico disegnato dall’acqua che, scalfendo la roccia, ha creato inghiottitoi e voragini fra le più profonde dell’Italia meridionale. Siamo il cuore di pietra della Puglia. Abbiamo deciso di dedicare questa seconda edizione di Biodiversa ai geoparchi, e quindi in questi tre giorni ci sarà un vero e proprio summit di tutti i geoparchi italiani che verranno da noi, sull’alta Murgia, si incontreranno, si confronteranno e si racconteranno”, spiega Francesco Tarantini, commissario straordinario di Mugeopark. 

Biodiversa promette un viaggio nei Geoparchi tra incontri, degustazioni, laboratori, itinerari, concerti, mostre. Tutto a ingresso gratuito. Un racconto attraverso le pietre, i paesaggi e le culture dei geoparchi italiani, le cui rocce sono custodi della memoria della terra, di mari scomparsi, eruzioni vulcaniche, antiche migrazioni e civiltà che hanno modellato il paesaggio.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Bari: 5 arresti per tentato omicidio Vavalle a colpi di kalashnikov

Redazione

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione