SportTaranto

Stadio Iacovone, cambio in corso d’opera: la nuova cover sarà “spaziale”

TARANTO – Nuovo restyling in vista per lo stadio Erasmo Iacovone di Taranto. Durante un recente sopralluogo al cantiere, tra i più emblematici dell’intero piano infrastrutturale dei Giochi del Mediterraneo 2026, è stato annunciato un cambiamento sostanziale al progetto della copertura perimetrale.

L’intervento riguarda principalmente la forma della copertura: sarà mantenuto il materiale originariamente previsto, ma il design sarà completamente rivoluzionato. Si passerà a un profilo più curvo e dinamico, con linee morbide e ondulate. L’obiettivo è conferire allo stadio l’aspetto iconico di un’astronave, in linea con un’immagine più moderna e scenografica.

Per ottenere questo effetto serviranno alcuni metri quadrati in più di pannelli, ma non ci saranno intoppi dal punto di vista finanziario: i fondi aggiuntivi sono già stati stanziati. Una modifica quindi tanto estetica quanto funzionale, che inciderà anche sulla trasparenza della struttura: la nuova copertura sarà meno permeabile alla vista interna, generando un effetto “avvolgente” pensato per esaltare il colpo d’occhio.

Restano in discussione ulteriori interventi, sia di natura architettonica che funzionale. Ogni modifica, tuttavia, dovrà essere compatibile con i vincoli economici e con il cronoprogramma serrato imposto dall’appuntamento internazionale del 2026. E mentre nell’ex girone del Taranto si va incontro all’ultimo turno di campionato, lo stadio ionico si rifà il look e guarda a un futuro ambizioso, proprio come una vera astronave.

Alessandro Dimitri

Articoli correlati

Derby di Coppa Italia: il Taranto elimina il Brindisi

Andrea Contaldi

Taranto, Confcommercio: obiettivo turismo. I dati e la nuova legge

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

Lecce, Camarda o Stulic: il grande dubbio di Di Francesco

Tonio De Giorgi

Serie C, il Casarano punta il mirino sul Foggia

Redazione

Ex Ilva, Decaro: “Lo Stato si faccia carico della decarbonizzazione”

Redazione