BrindisiLecceSport

Basket A2, Brindisi e Nardò, storie opposte nell’ultima giornata

Domenica 27 aprile si gioca l’ultima giornata della regular season e, come da tradizione, tutte le partite inizieranno alla stessa ora: 18.30 in punto, per garantire la contemporaneità. Una mezz’ora dopo rispetto al solito, ma ci sta: stavolta ogni canestro può cambiare tutto.

 

Coach Piero Bucchi, Valtur Brindisi

La Valtur Brindisi chiuderà in casa contro Urania Milano, davanti al proprio pubblico, e si gioca tanto. Un autentico spareggio per l’accesso ai play-in / play-off e conquistare il vantaggio del fattore campo per l’extra season.


I play-in daranno la possibilità alle squadre dal 10° al 13° posto di provare a conquistare gli ultimi due biglietti disponibili per i playoff. Si giocherà prima un turno secco (10ª vs 13ª e 11ª vs 12ª), poi le due vincenti affronteranno l’8ª e la 9ª in una sorta di “finale spareggio”. Chi vince, entra nei playoff veri e propri. Brindisi è lì, in mezzo alla bagarre: vincere domenica vorrebbe dire tenere vivo il sogno promozione.

 

Nardò Basket
Coach Matteo Mecacci, HDL Nardò

Discorso diverso invece per il Nardò Basket, che sarà impegnato in trasferta a Rimini. I granata sanno già che dovranno passare dai playout per cercare di restare in Serie A2. Una battaglia dura, dove conterà ogni dettaglio. Ai playout vanno le squadre dal 16° al 19° posto, si gioca al meglio delle cinque gare e le due perdenti scenderanno in Serie B Nazionale. Piacenza, fanalino di coda, è già retrocessa. Nardò vuole evitare di farle compagnia.

Dopo questa domenica, la stagione entrerà davvero nel vivo: tra il 30 aprile e il 4 maggio ci saranno i play-in, poi spazio ai playoff, che inizieranno il 10 maggio. Se si arriverà fino a gara 5 di finale, si andrà avanti fino al 20 giugno. Insomma, siamo solo all’inizio del finale.

 

Articoli correlati

Serie C, il Casarano punta il mirino sul Foggia

Redazione

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione