AmbienteBrindisiVideo

Respinta la Via per il gasdotto Brindisi-Grottaglie

BRINDISI – La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per il gasdotto Matagiola (Brindisi) – Manampola (Grottaglie) è stata respinta, segnando un’importante battuta d’arresto per il progetto finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La decisione è stata comunicata dal Movimento No Tap/Snam Brindisi e dal coordinamento nazionale per il clima “Fuori dal fossile”.

Il gasdotto, proposto da SNAM, avrebbe dovuto migliorare la rete nazionale di trasporto del gas. Tuttavia, il Comitato Tecnico VIA del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha evidenziato diverse problematiche ambientali e tecniche. Tra queste, l’inquinamento atmosferico, oltre a preoccupazioni per la compatibilità ambientale del progetto.

La bocciatura è stata accolta con favore dai gruppi ambientalisti, che hanno sottolineato l’inutilità e il potenziale danno del gasdotto. Secondo il Movimento No Tap, il progetto avrebbe devastato le campagne locali e duplicato infrastrutture già esistenti, come i metanodotti che collegano Palagiano e Brindisi.

La decisione potrebbe influenzare il futuro dei progetti energetici in Puglia, spingendo verso soluzioni più sostenibili e meno invasive. Tuttavia, resta da vedere come SNAM e le autorità competenti risponderanno a questa bocciatura e se proporranno modifiche al progetto per superare le criticità evidenziate. 

Articoli correlati

Basket A2: Valtur Brindisi e Cinciarini ancora insieme

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

Eccellenza, la fase difensiva è il miglior attacco del Brindisi

Mario Vecchio

Brindisi: uomo ferito con arma da fuoco arriva al Perrino, indagano gli agenti della scientifica

Redazione

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Omicidio Afendi, il reo confesso insiste: “Quel giorno ho perso la testa”

Erica Fiore