AttualitàLecce

Si è spento all’età di 84 anni il dottor Franco Greco

È venuto a mancare all’età di 84 anni, il dottor Franco Greco. Una figura straordinaria, un uomo che ha lasciato un segno profondo nella comunità salentina, nella sanità e nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

Medico condotto, direttore dell’ospedale di Campi Salentina per oltre trent’anni, vicepresidente regionale dell’ANMDO, ex vicesindaco del Comune di Trepuzzi, membro del consiglio direttivo di Triacorda: il dottor Greco è stato tutto questo, ma soprattutto è stato un amico di tutti. Un punto di riferimento per intere generazioni di colleghi, un maestro per i giovani medici, una guida per chi, come lui, ha scelto di dedicare la propria vita alla cura e al servizio degli altri.

Alla professione ha affiancato la sua grande passione per la scrittura e per la poesia, spesso in dialetto, raccogliendo i suoi versi in diversi libri. Libri il cui ricavato è stato sempre devoluto in beneficenza, a testimonianza di un’anima generosa e attenta al prossimo. Fino all’ultimo, stava lavorando a una nuova opera, un libro sui soprannomi salentini, purtroppo rimasto incompiuto.
È stato un marito esemplare, un padre eccellente, un nonno premuroso, legatissimo alla sua adorata nipotina Angelica, alla quale aveva anche dedicato uno dei suoi libri. Per chi, come il figlio, ha seguito le sue orme nel mondo della medicina, è stato e resterà sempre un riferimento costante, umano e professionale.

Franco Greco era stimato in tutta Italia, non solo per le sue competenze mediche, ma per la sua umanità, per il suo sorriso, per la capacità di fare squadra, di unire, di costruire ponti. Era, semplicemente, Franco Greco: un uomo che ha saputo vivere con dignità, intelligenza e amore.

Alla sua famiglia, alla moglie, ai figli, alla piccola Angelica, l’abbraccio più sentito da parte di tutta Telerama e dell’editore Paolo Pagliaro.

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione