Attualità

Piano urbano mobilità sostenibile, a Lecce in arrivo una rivoluzione

LECCE –

Il percorso è solo agli inizi. Ma le linee guida sono già state ben definite. I primi vagiti del Piano urbano della Mobilità Sostenibile del comune di Lecce prendono forma. Le proposte definiscono una strategica ben chiara. Si punta a rivoluzionare radicalmente la mobilità a Lecce. In arrivo 4500 nuovi parcheggi e un aumento considerevole delle strisce blu. Primo step i parcheggi di interscambio (vicino via Monteroni, via Belloluogo, via Adriatica, nei pressi della provinciale per Galatina e del Vito Fazzi, via Taranto, vie Caretta e Battaglini, Foro Boario e vie Caiulo, Carrà, Verre e Penna,

E’ in programma anche la realizzazione del terzo anello della circonvallazione cittadina. Per il trasporto pubblico urbano si prevede l’allestimento di pensiline cosiddette smart inserite nell’ambito dei progetti di riqualificazione lungo la circonvallazione esterna, i viali storici, via XXV Luglio e il piazzale della stazione ferroviaria.

Un Piano ambizioso, dunque, per proiettare Lecce nel futuro. Un processo lungo che dopo la presa d’atto della giunta comunale dovrà superare altri step burocratici per tagliare il traguardo nel settembre di quest’anno

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini