LecceSport

Nardò Basket dopo Piacenza ecco Cantù, Meccacci: “Avversario di altro livello qualitativo”

Matteo Mecacci, coach HDL Nardò nella gara di Cividale

LECCE – Per l’HDL Nardò era fondamentale vincere contro Piacenza, e la vittoria – seppur sofferta – è arrivata. Questo successo ha quasi matematicamente garantito al “Toro” di evitare la retrocessione diretta, visto che proprio Piacenza sembra destinata a soccombere. Manca ancora la certezza aritmetica, ma la salvezza appare ormai a un passo.

Ora, però, è tempo di archiviare questa vittoria e concentrarsi sulla prossima sfida: mercoledì sera, alle 20:30, al Pala San Giuseppe, Nardò affronterà Cantù in un match che promette spettacolo, valido per il recupero della 29esima giornata.

Il coach del Nardò Basket, Mecacci ne ha parlato dopo la vittoria con Piacenza:

“Mercoledì c’è un’occasione – ha spiegato Mecacci – sarà una partita con un avversario di altro livello qualitativo, senza nulla togliere a Piacenza, ma la classifica dice questo. Noi dobbiamo fare meglio le nostre cose, perché quando muoviamo la palla in attacco siamo godibili, mentre quando abusiamo del palleggio diventa un problema. Questa è una cosa sulla quale tocca a me lavorare, per cui da domani ci mettiamo a farlo”.

Infine, il tecnico toscano ha voluto ringraziare il pubblico, definendolo il vero uomo in più per la squadra granata:

“Fatemi ringraziare il pubblico che ha risposto alla chiamata alle armi e, nel momento cruciale, ci ha dato una grossa mano. Mi auguro che sia così anche mercoledì con Cantù, nelle prossime partite in casa e ovviamente anche ai play-out”.

Articoli correlati

Lecce, domani la ripresa

Carmen Tommasi

Casarano, al “Pinto” per i tre punti. Le parole di Di Bari

Carmen Tommasi

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco